Home Comprensorio Chitarre mondiali a settembre a Fiorano Modenese

Chitarre mondiali a settembre a Fiorano Modenese


# ora in onda #
...............




Il programma 2008 del “Guitar Festival MAF” Musica a Fiorano conferma il livello internazionale dell’appuntamento che da quattro anni richiama a Fiorano Modenese espositori e appassionati da tutta Italia.

Il cartellone della quarta edizione, realizzata grazie al Comitato MAF e al Comune di Fiorano Modenese con la direzione artistica di Antonio Verrascina, è in programma dal 5 all’8 settembre e vede come protagonisti artisti di fama mondiale, accanto a grandi musicisti italiani e stranieri, coinvolti in un unico progetto musicale volto a collegare e unire i vari generi e stili che trovano espressione nella chitarra e nelle sue molteplici possibilità sonore. Come ormai consuetudine, lo splendido Castello di Spezzano offrirà la cornice ideale per i seminari del festival, mentre i concerti si terranno presso il Teatro Astoria.

L’evento centrale del festival è l’atteso concerto del noto chitarrista Al Di Meola, artista di indiscutibile talento che la sera di sabato 6 settembre si esibirà in una formazione a quartetto, affiancato da Gumbi Ortiz, Peo Alfonsi, Fausto Beccalossi. La performance dell’Al Di Meola Acoustic Quartet sarà preceduta dall’Opening Act con Massimo Varini (chitarra acustica).

– La programmazione di domenica 7 settembre prevede altri ospiti d’eccezione; infatti si esibiranno Stef Burns (chitarra elettrica) con Peppino D’Agostino (chitarra acustica); a seguire, un suggestivo momento musicale sullo swing anni Trenta con Anita Cammarella & Davide Facchini dup, poi a conclusione della serata una particolarissima formazione che proporrà una rivisitazione in chiave moderna dei classici della musica, con Patrick Rondat alla chitarra elettrica e Hervè N’Kaoua al pianoforte (repertorio: Vivaldi, Mozart e Beethoven).

– Lunedì 8 Settembre sarà ancora di scena Stef Burns, questa volta con il suo Stef Burns Group, costituito insieme a Juan van Emmerloot (batteria), Walter Latupeirissa (basso) e Fabio Valdemarin (tastiere).
Numerosi gli eventi musicali in programma negli spazi del Castello durante le mattine e i pomeriggi del 6 e del 7 settembre. Accanto ai concerti e ai momenti musicali, sarà privilegiata la forma del seminario che già nelle precedenti edizioni del festival ha suscitato particolare interesse, per la caratteristica di avvicinare attraverso la spiegazione e il dialogo gli artisti ospiti con un pubblico comprendente sia giovani musicisti, sia appassionati e cultori dei vari generi affrontati.

Ecco dunque alcuni dei protagonisti: Andrea Palazzo (chitarra elettrica), Francesco Faldani (chit. acustica), Stef Burns (chit. elettrica), Giovanni Baglioni (chit. acustica), Donato Begotti (chit. elettrica), Convergenze Parallele (genere monouche), Massimo Varini (chit. acustica), Billy Sheehan (basso), Peppino D’Agostino (chit. acustica), Patrick Rondat (chit. elettrica). Durante la giornata di Sabato, alle ore 17.00, Al Di Meola incontrerà il suo pubblico. Nelle due giornate, dalle ore 10.30 alle 19, è allestita una ricca esposizione nelle varie sale del Castello: troveranno spazio stand relativi all’ambito strumentale chitarristico e non, provenienti da tutta Italia.

Diverse sono le novità della quarta edizione. Si comincia venerdì 5 settembre alle 20.30, all’Osteria La Fredda con il MAF Music and Food, serata in cui gli artisti presenti al MAF (tra cui Massimo Varini, Anita Cammarella & Davide Facchini, Andrea Palazzo, Giovanni Baglioni, Francesco Faldani) ceneranno insieme al pubblico e suoneranno i loro repertori. L’appuntamento si ripeterà sabato 6 e domenica 7, sempre alle 20.30, nella Corte Interna del Castello. Inoltre, presso il Caffè del Teatro Astoria di Fiorano Modenese, il Sabato e la Domenica sera alle 19.00 Aperitivo in Musica in compagnia dei musicisti del Maf. Sempre Domenica 7 al Caffè del Teatro, alle 17, sessione di autografi con Stef Burns. Alle 17.30. Conferenza di Liuteria applicata con Roberto Fontanot.

Per informazioni e prevendite biglietti per i concerti serali: Musica a Fioranoe-mail.