Home Modena Cgil Modena aderisce all’iniziativa di solidarietà con l’Anpi

Cgil Modena aderisce all’iniziativa di solidarietà con l’Anpi


# ora in onda #
...............




La Direzione della Cgil di Modena riunita ieri aderisce all’appello dell’Anpi nazionale e provinciale a mobilitarsi in difesa dei valori della
Resistenza e della Costituzione repubblicana oggetto, anche di recente, di attacchi da parte di esponenti di governo e del sindaco di Roma che hanno per scopo il subdolo tentativo di riscrittura della storia e di riabilitazione del ventennio fascista.


Un regime, quello fascista, che si è imposto soffocando le libertà civili, politiche e sindacali, a cominciare dall’attacco alla libertà di opinione
con la chiusura e l’aggressione alle sedi dei giornali, dei partiti politici e delle Camere del Lavoro in tutta Italia, che culminò nell’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti e impose il confino a tutti i dissidenti politici.

La Cgil di Modena, nel ribadire l’adesione ai valori della Resistenza e della Carta costituzionale, partecipa domenica 14 settembre all’iniziativa dell’Anpi provinciale, e dell’insieme di tutto il movimento partigiano, per
depositare fiori sui cippi di tutta la provincia a ricordo dei partigiani e delle partigiane che diedero la vita per liberare il paese dall’occupazione nazifascista e per conquistare una società libera, giusta e solidale.

Anche i Sindacati metalmeccanici aderiscono all’appello dell’Anpi.
Stamattina una delegazione dei tre sindacati Fim, Fiom e Uilm modenesi ha deposto un mazzo di fiori nel cippo ai partigiani caduti collocato
all’interno dello stabilimento Fiat-New Holland in via Pico della Mirandola a Modena, e al cippo partigiano in via delle Suore.