Home Cronaca I carabinieri del Comando provinciale arrestano 3 persone e ne denunciano 8

I carabinieri del Comando provinciale arrestano 3 persone e ne denunciano 8


# ora in onda #
...............




Nella serata di mercoledì, in piazza Cittadella a Modena, i militari hanno arrestato R.M., 38enne tunisino gravato da pregiudizi penali, clandestino, senza fissa dimora, responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri lo hanno sorpreso intento a cedere alcuni grammi di hashish a T.A., 36enne foggiano residente a Modena.

Successivi controlli a carico del tunisino, hanno permesso di rinvenire 1 grammo di eroina e 200 euro in contanti, provento di pregressa attività spaccio. Arrestato l’uomo è stato associato presso la locale Casa circondariale a disposizione dell’Autoirità giudiziaria.

Nelle serate di mercoledì e giovedì, sempre a Modena, nel corso di un preordinato servizio straordinario di controllo del territorio, della circolazione stradale e delle aree urbane sensibili, finalizzato contrastare reati in genere, i militari hanno deferito in stato di libertà M.D., 44enne di Teramo, residente a Modena, responsabile di guida in stato di ebbrezza alcolica poiché, sottoposta a controllo con apparecchiatura alcoltest, è risultata possedere un tasso alcolemico superiore a quello consentito; S.L., 48enne di Taglio di Po (RO) residente a Novara, camionista, resosi responsabile di minaccia a mano armata e porto abusivo di arma da punta e da taglio.
I militari, all’1.30, sono intervenuti in via Emilia Ovest a seguito di una telefonata al 112 da parte di J.N., 56enne residente a Modena, prostituta, che riferiva di essere stata minacciata di morte dopo un diverbio, per futili motivi, con un utente della strada. I militari, su segnalazione della donna, hanno individuato l’autocarro Renault con a bordo S.L. che, immediatamente sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere proibito, sequestrato.
Deferito in stato di libertà anche P.C., 49enne casertano residente a San Prospero, resosi responsabile di illecita detenzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato bloccato in via Attiraglio dopo che, alla vista dei militari ha cercato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 3,5 grammi eroina suddivisi in quattro dosi, recuperati e sequestrati.
Presso il parco Novi Sad, sono stati deferiti in stato di libertà i cittadini tunisini, clandestini e senza fissa dimora: T.B., 26enne e H.A., 22enne
responsabili di non aver esibito, senza giustificato motivo, il passaporto o altro documento identificativo. I due sono stati segnalati alla locale prefettura quali assuntori sostanze stupefacenti poiché trovati in possesso di grammi uno di hashish e di uno spinello già confezionato; E.B.B., 30enne marocchino residente a Modena, resosi responsabile di evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto; S.G., 33enne ghanese residente a Modena, resosi responsabile di illecita detenzione di circa 2 grammi di cocaina, suddivisa in dosi e O.E., nigeriana 34enne residente a Modena, per evasione dagli arresti domiciliari a cui era sottoposta.

Nel pomeriggio di mercoledì presso il parco Novi Sad a Modena, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dell’immigrazione clandestina e della consumazione di reati in genere, i carabinieri hanno arrestato H.I.N., tunisino 37enne clandestino, senza fissa dimora, poichè colpito da provvedimento di espulsione emesso da questura di Modena lo scorso 2 settembre.

Nella serata di martedì, sempre al parco Novi Sad, i carabinieri avevano arrestato A.H., tunisino 26enne clandestino, senza fissa dimora, poichè colpito da provvedimento di espulsione emesso dalla questura di Agrigento il 3 settembre.