Conto alla rovescia per il City pass, l’occhio elettronico che controllerà gli accessi al centro storico di Modena. Sarà di 70 euro la multa per chiunque entrerà nel cuore di Modena senza autorizzazione, a partire da lunedì 22 settembre, anzi già dalla mezzanotte di domenica 21.
Nel corso dei mesi di sperimentazione lo strumento è stato ottimizzato per ridurre al minimo gli errori di rilevamento e sono state apportate alcune modifiche. Per alcune categorie di persone è stata, infatti, estesa la fascia oraria mattutina di accesso alla Ztl: gli operatori autorizzati potranno entrare dalle 5 alle 10:30, mentre prima l’ingresso era loro consentito solo dalle 7.30; gli artigiani che si recano in centro per manutenzioni potranno accedere dalle 7.30 alle 18.30, mentre prima gli era consentito solo a partire dalle 8.30. Rimane, invece, uguale la fascia oraria delle altre categorie, e tutti devono comunque essere in possesso di autorizzazione permanente o temporanea.
In più di due mesi di sperimentazione le rilevazioni sono arrivate a quota 26 mila. Tra queste sono incluse le rilevazioni delle persone autorizzate che ancora non avevano comunicato la propria targa, oltre a un margine di errore del sistgema. Per quasi 11 mila di queste sono state inviate lettere di segnalazione scegliendo una ventina di giorni campione con l’esclusione, ad esempio, del fine settimana, e scorporando le rilevazioni. Da lunedì, invece, il sistema sarà operativo a tutti gli effetti, 24 ore su 24, 7 giorni la settimana. Le rilevazioni effettuate dal sistema saranno sottoposte a un controllo da parte degli operatori di Polizia Municipale addetti, e nel giro di 48 ore, quando dovuta, partirà la sanzione.
Per maggiori dettagli sul sistema Citypass e su chi ha diritto ad accedere in centro storico è possibile visitare il sito del Comune, al quale si può accedere anche dalla home page del Comune di Modena, o Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Grande 17, tel. 059 20312, e-mail.