Un enorme bruco giallo che, in caso di emergenza, guida i bambini fuori dalla scuola materna. E’ uno dei prodotti premiati nel corso della cerimonia di premiazione della rassegna concorso Inform@zione, progetto che ha portato alla realizzazione di un catalogo e di una banca dati consultabile on-line con 900 materiali e pubblicazioni per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro provenienti da tutta Italia.
Quest’anno alla rassegna/concorso, giunta alla sesta edizione e svolta in concomitanza con la Convention nazionale “Ambiente Lavoro” (Quartiere Fieristico di Modena, 8 e 9 ottobre), hanno partecipato 79 produttori, dei quali 53 enti pubblici, 23 privati e 3 no profit che hanno presentato 212 prodotti dedicati alla sicurezza sul lavoro (ad esempio: libri, opuscoli, manuali, cd-rom, dvd). Prodotti che vengono messi al servizio di tutti coloro che a vario titolo si occupano di salute e sicurezza nelle aziende. Il progetto è promosso da Azienda USL di Modena, Regione Emilia-Romagna, ISPESL e Direzione Generale INAIL Emilia-Romagna.
I materiali giudicati più significativi sono stati premiati ieri. Il premio assoluto è andato alla Europeche (Associazione Europea Imprese di Pesca dell’Unione Europea) – CESVIP Soc. Coop. Emilia Romagna che ha partecipato con la “Guida Europea alla prevenzione degli incidenti in mare e alla sicurezza dei pescatori”.
I premi per categoria sono andati a: Azienda Sanitaria Locale di Bergamo – Dipartimento di Prevenzione – SPSAL, E.ON Produzione, Polistudio SpA Società d’Ingegneria, Comune Rosignano Marittimo, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Centro E-learning di Ateneo, Direzione Didattica Pavia 3° Circolo.
Sono stati consegnati anche alcuni premi a tema: per “Il processo di Valutazione del Rischio – Settimana Europea 2008” è stata premiata l’Azienda USL 12 di Viareggio, per “La gestione delle emergenze” è stato premiato il Politecnico di Milano, per le “Fasce deboli del mondo del lavoro” è stato premiato il CTP (Comitato Paritetico Territoriale) di Roma e provincia.
Infine, la giuria ha assegnato tre premi speciali: “Workin’ Theater” e l’azienda G.D. SpA per lo spettacolo teatrale “L’Azienda…si cura”, la Provincia di Pavia per il progetto “I giovani e il lavoro” e l’azienda Mega Italia Media è stata premiata per il videocorso “Le vibrazioni meccaniche”.
La banca dati con tutti i prodotti è consultabile sui siti internet degli Enti promotori: Azienda USL di Modena (Ausl Modena), ISPESL (Ispesl) e INAIL (Inail Emilia Romagna).