Home Attualita' Da Democenter-Sipe le ‘pagine gialle’ dell’innovazione

Da Democenter-Sipe le ‘pagine gialle’ dell’innovazione

# ora in onda #
...............




Sapete che esiste un sensore a ultrasuoni per le auto? Oppure volete sapere come realizzare una saldatura laser? O come confezionare in modo asettico le conserve? Magari vi interesserebbe trovare anche un finanziamento per introdurre nella vostra azienda queste o altre novità? Potete iscrivervi gratuitamente ad Infotec, la nuova newsletter di Democenter-Sipe, una guida sempre aggiornata su tutto quel che si muove nel mondo dell’innovazione tecnologica.


“Il nostro tessuto produttivo – spiega il direttore del centro modenese Enzo Madrigali – ha dimostrato di avere la volontà e la capacità di cogliere le opportunità d’innovazione che si presentano, una caratteristica indispensabile per rimanere competitivi. Quel che manca spesso, soprattutto alle piccole e medie aziende, è la conoscenza di queste possibilità. Per questo gli strumenti di informazione sono essenziali, soprattutto se come Infotec sono agili, essenziali e pensati su misura per le nostre imprese”.

Per ricevere sul proprio pc la newsletter è sufficiente iscriversi gratuitamente sul sito di Democenter-Sipe (Democenter-Sipe). Infotec ha una periodicità mensile e si articola in tre sezioni che riportano tutte le ultime novità su tecnologie, brevetti e finanziamenti. Per ogni notizia, oltre a una descrizione sintetica ed efficace, vengono forniti i riferimenti necessari per approfondire. Finora ne sono usciti quattro numeri e, anche senza nessuna promozione, sono già più di 100 le aziende iscritte.

E se un’azienda trova su Infotec un’opportunità interessante per imboccare la strada dell’innovazione? Democenter-Sipe è a disposizione con un pacchetto di servizi mirati.

“Possiamo accompagnare le aziende – spiega Madrigali – con servizi di consulenza e supporto per individuare le potenzialità interne, valutare la fattibilità delle soluzioni, trovare e acquisire tecnologie, sviluppare nuove competenze all’interno, elaborare progetti complessi, fare domanda per ottenere un finanziamento, realizzare un prototipo”.