Home Economia Assicurazioni vita: spesa media 810 euro in Emilia Romagna

Assicurazioni vita: spesa media 810 euro in Emilia Romagna

# ora in onda #
...............




E’ di oltre sei miliardi di euro la spesa complessiva dichiarata dai contribuenti per le assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni. Ogni italiano, nei modelli presentati nel 2006 e riferiti ai redditi del 2005, ha dichiarato mediamente una spesa di 810 euro per un numero complessivo di circa 7.809 mila dichiarazioni. Sono i risultati di uno studio dell’A.n.co.t. – Associazione Nazionale Consulenti Tributari che ha elaborato i dati del Ministero dell’Economia e Finanze.

La Liguria con 890 euro è la regione italiana che ha fatto registrare la spesa più alta per le assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni. Seguono la Campania con 860, il Piemonte con 850, le Marche e la Toscana con 840, l’Emilia Romagna, la Sicilia e la Lombardia con 810, il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta, l’Umbria e il Veneto con 800, la Calabria con 790, il Molise con 780, la Basilicata, il Friuli Venezia Giulia e il Lazio con 760, l’Abruzzo con 750, la Puglia e la Sardegna con 710.

I dati sono in flessione rispetto all’anno precedente. Diminuiscono gli oneri detraibili riferiti a questa tipologia di spesa. Nel 2004, infatti, sono stati dichiarati 581milioni di euro in più rispetto all’anno successivo, mentre le dichiarazioni sono state quasi 407mila in meno. Il decremento medio è di 1.430euro pro capite.



A livello regionale la flessione più alta ha riguardato il Trentino Alto Adige con -2.470 euro seguita da: Basilicata (-1.740), Puglia (-1.710), Calabria (-1.670), Veneto (-1.610), Marche (-1.600), Abruzzo (-1.530), Emilia Romagna (-1.520), Piemonte (-1.510), Umbria (-1.480), Sardegna (-1.430), Friuli Venezia Giulia (-1.430), Sicilia (-1.420), Valle d’Aosta (-1.390), Lombardia (-1.390), Liguria (-1.370), Molise (-1.340), Lazio (-1.270), Toscana (-1.240), Campania (-1.180).