Home Economia A novembre a Modena l’inflazione scende al 3,2%

A novembre a Modena l’inflazione scende al 3,2%

# ora in onda #
...............




Passa al 3,2% il tasso tendenziale annuo di inflazione registrato a Modena nel mese di novembre, con un decremento dei prezzi dello 0,3%, rispetto al precedente mese di ottobre. L’indicatore inflazionistico torna così ai livelli dei primi mesi dell’anno, come evidenziano le elaborazioni del Servizio Statistica del Comune di Modena sui prezzi al consumo rilevati nel territorio comunale.


Il forte ridimensionamento del prezzo del petrolio ha notevolmente influenzato il risultato congiunturale nei capitoli correlati: rispetto a 30 giorni fa, i Trasporti scendono del 2,3%, il capitolo Abitazione, acqua, elettricità, combustibili scende dello 0,3%. Anche il capitolo Ricreazione, spettacolo e cultura registra una diminuzione dello 0,7%.
Rimangono tuttavia al di sopra del valore tendenziale annuo, cioè il confronto con lo stesso mese dell’anno precedente, i beni e servizi dei settore Alimentari (+4,7%), Alcolici e tabacchi (+5,6%), Abitazione, acqua, elettricità, combustibili (+9,6), Istruzione (+4,8%), Servizi ricettivi e ristorazione: (+3,6%).

“Salutiamo positivamente il calo dell’inflazione dovuto principalmente al forte ridimensionamento del prezzo del petrolio. L’effetto benefico della deflazione sul potere d’acquisto dei consumatori è solo temporaneo e non deve far dimenticare gli effetti preoccupanti di questa dinamica, e delle relative motivazioni, nel lungo periodo”, afferma l’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini.

“Solo attraverso una ripresa dei consumi si potrà consentire alle aziende di assumere e investire. Per ottenere questo risultato è necessario varare al più presto misure che consentano di aumentare il reddito netto nelle tasche dei consumatori”.

I dati sono disponibili sul sito web Comune di Modena – Servizio Statistiche.