Home Modena Leoni (PDL) torna sull’incidente mortale di via Trento Trieste a Modena

Leoni (PDL) torna sull’incidente mortale di via Trento Trieste a Modena

# ora in onda #
...............




“Perché l’uomo travolto dall’autobus in viale Trento Trieste è stato trasportato all’ospedale di Baggiovara anziché al Policlinico che dista appena un chilometro di distanza? Sono questi gli effetti della tanto decantata nuova organizzazione del servizio di emergenza urgenza? Fare viaggiare le ambulanze su strade lunghe e trafficate anche quando si potrebbe evitare e soprattutto quando anche i secondi possono fare la differenza tra la vita e la morte? Perché il Sindaco Pighi, che ha voce in capitolo anche nell’ambito della conferenza sanitaria provinciale, non si attiva perché per evitare altri assurdi casi del genere?”


Lo chiede il Consigliere regionale del PD, Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena in una interrogazione regionale che prende spunto dal tragico fatto di cronaca accaduto ieri in viale Trento Trieste.

“Senza entrare nel merito delle tragiche conseguenze dell’impatto di ieri, è chiaro che il problema c’è ed è assolutamente da risolvere. La riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza, che sta portando allo smantellamento di tutti i punti di primo soccorso sul territorio provinciale, sta avendo gravi conseguenze non solo sul soccorso in provincia ma anche a Modena. Anziché essere trasportate al Policlinico le vittima dei gravi incidenti stradali che si verificano in città, magari in prossimità vengono dirottate nello scomodo e difficilmente raggiungibile ospedale di Baggiovara. Anche un bambino capirebbe che è assurdo. Ma queste sono le conseguenze di una programmazione sanitaria che non parte dalle esigenze dei cittadini e del territorio ma dai tagli imposti dal sistema sanitario regionale. Questo non è più accettabile, così come non è accettabile che Regione e Usl continuino a dire che tutto è ok. La realtà dimostra che questo sistema è sbagliato e che quindi va cambiato. Regione ed enti locali si rimbocchino le maniche e vedano come fare”.