Home Attualita' Farmaco che induce al gioco d’azzardo: Telefono Blu pronto alle denunce

Farmaco che induce al gioco d’azzardo: Telefono Blu pronto alle denunce

# ora in onda #
...............




Ci è giunta la segnalazione di una consumatrice di Bologna, affetta da morbo di Parkinson, alla quale nel settembre 2006 è stato prescritto un farmaco il quale, tra gli effetti collaterali, dà pulsioni patologiche al gioco d’azzardo – scrive in una nota Telefono Blu Sos Consumatori.

Di tali effetti collaterali, tuttavia, nessuno presso la struttura sanitaria incaricata di seguire la signora, aveva fatto menzione con la conseguenza che assumendo in dosi neppure troppo massicce il farmaco summenzionato, la signora, nel giro di un anno ha dilapidato i propri risparmi e si è indebitata con tabaccai, amici, parenti e, addirittura, ex datori di lavoro, per giocare al “gratta e vinci”.

La signora che è sempre stata una gran lavoratrice, seria, parsimoniosa e attenta ai propri risparmi, arrivava a spendere oltre 300 euro al giorno dal tabaccaio per acquistare gratta e vinci.
Solo grazie all’intervento e alla denuncia dei familiari i quali si sono accorti, purtroppo tardivamente, di quanto stava accadendo, il sanitario che aveva in cura la signora ha ammesso che le pulsioni (assolutamente inconsapevoli) al gioco d’azzardo erano l’effetto del farmaco assunto. Peccato che tale ammissione sia arrivata troppo tardi, quando ormai i risparmi di una vita erano stati dilapidati.

La signora rivoltasi alla associazione ha ora intenzione di promuovere un’azione giudiziaria nei confronti della struttura sanitaria per averle omesso informazioni così rilevanti; se, infatti, i familiari e la stessa paziente, avessero conosciuto gli effetti collaterali del farmaco avrebbe preso determinate accortezze al fine di evitare quello che invece è accaduto.

Telefono Blu Sos Consumatori con i suoi uffici legali sta raccogliendo altre denuncie allo 051 440055 ed invita tutti coloro che si sono trovati o si trovano nella stessa situazione sopra descritta a farne immediata denuncia all’associazione al fine di fornire la tutela adeguata anche dal web: Telefono Blu Emilia Romagna.