Home Appuntamenti Bologna: presentate le iniziative della Giornata della Cultura solidale 2008

Bologna: presentate le iniziative della Giornata della Cultura solidale 2008

# ora in onda #
...............




Sono state presentate oggi a Palazzo d’Accursio le iniziative organizzate per celebrare la Giornata della Cultura solidale 2008, giunta alla quarta edizione. Erano presenti la vicesindaco Adriana Scaramuzzino,il presidente del Quartiere Porto, Sergio Palmieri, la vicepresidente del Quartiere Elena Leti, la Consigliera comunale Lina Delli Quadri,Teresa Marzocchi Presidente
Consulta contro l’esclusione sociale e rappresentanti di “Brigata Aeromobile Friuli” e Ambulanza 5.


La Giornata della cultura solidaleè stata istituita nel 2005 con l’approvazione di un ordine del giorno del Consiglio del Quartiere Porto
per “promuovere un momento di umana e solidale vicinanza della comunità locale alle persone in grave stato di difficoltà, da realizzarsi con l’esclusivo apporto economico e materiale di persone singole, di
associazioni, di enti caritatevoli, di solidarietà sociale e di operatori economici e/o commerciali. Per la migliore riuscita dell’iniziativa, il Consiglio di Quartiere si considera impegnato, alla sua pubblicizzazione,
alla sensibilizzazione dei cittadini e delle diverse realtà sociali ed associative, nonché al coinvolgimento della Amministrazione Comunale, alla raccolta dei contributi che perverranno e al coordinamento delle diverse attività necessarie per la sua realizzazione”.

Oggi si è svolto il convegno “Povertà: le prospettive della cultura solidale sul territorio”, la prima tra le iniziative in programma. Dopo
l’introduzione della vicesindaco Scaramuzzino, sono intervenuti, tra gli altri,Tiziano Vecchiato direttore Fondazione Zancan, Luca Martignani
ricercatore, Amelia Frascaroli vicepresidente ASP Poveri Vergognosi, Teresa Marzocchi presidente Consulta contro l’esclusione sociale e la consigliera Lina Delli Quadri.

Il programma della 4° Giornata della Cultura solidale prevede inoltre:
Venerdì 19 dicembre, ore 21, presso l’Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5 il concerto gratuito: “Concerto Umanitario ….incomincia dalle piccole cose” con il pianista Matteo Giorgioni (vedi precedente comunicato).
Martedì 23 dicembre, alle 12, pranzo della “Comunità Solidale” in favore delle persone che vivono in condizioni di marginalità, disagio, e senza fissa dimora. Il pranzo presso la Caserma Mameli, viale Vicini 32, e a cura dell’Associazione Cuochi Bolognesi; alle 14, triangolare di calcio con le squadre della Brigata Aeromobile
Friuli, Consiglieri Comunali e Consulta contro l’Esclusione Sociale; alle 16, premiazione delle squadre. Alla realizzazione del pranzo hanno dato il contributo: Ambulanza 5, Acmo, Agribologna, Sindacato esercenti Macellai/Ascom Bologna; Berti Carlo Srl; Caab Scpa; Cofamo; Coop Adriatica, Metro, Uisp.

La Giornata della Cultura Solidale è promossa dal Quartiere Porto congiuntamente all’Assessorato Politiche Sociali, in collaborazione con la Consulta permanente per la lotta all’ Esclusione Sociale del Comune di
Bologna, le Associazioni del Volontariato e del Terzo Settore, e la Brigata Aeromobile Friuli.