Il Comune di Reggio, in collaborazione con l’Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale, intensificherà le iniziative di sicurezza stradale nel periodo natalizio, un periodo che è tradizionalmente occasione di festeggiamenti e brindisi, di più frequenti spostamenti per incontrare familiari e amici, e che è solitamente contrassegnato da un incremento del consumo di alcolici.
LE INIZIATIVE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
I giovani potranno usufruire nelle serate del 23, 27 e 28 dicembre, il 2 , 3 e 5 gennaio del Taxi per amico, il servizio di trasporto che chiamando il 334.1975427 consente di spostarsi nel territorio comunale nelle ore serali e notturne (dalle 22 alle 4) a un prezzo modico e che sta avendo grande successo presso la popolazione giovanile reggiana. Per consentire a tutti un utilizzo ottimale di questa opportunità – promossa dagli assessorati comunali Coesione e sicurezza sociale, Scuola, università e giovani, Pari opportunità e Diritti di cittadinanza, in accordo con la Cooperativa reggiana taxisti, con Unipol-Assicura, Banca padana, Cna e i locali notturni Adrenaline, Il casale, Italghisa, Maffia e Sali&tabacchi – si ricorda che:
– Taxi per amico va a dormire alle ore 4, per questo si raccomanda ai giovani di non aspettare l’ultimo minuto per farsi passare a prendere, poiché nell’ultima ora di servizio il numero di chiamate aumenta sensibilmente ed è necessario organizzarsi per tempo.
– Il servizio ha una tariffa concordata di 5 euro a tratta con fermata nella stessa zona (un chilometro di distanza tra il primo e ultimo stop). All’uscita dei locali si consiglia di formare gruppi di ragazzi che vivono nello stesso quartiere per condividere il costo del servizio.
– Il numero di telefono viene attivato alle ore 22. Da quell’ora il Taxi per amico è a disposizione, ma non è prevista la prenotazione delle corse.
– Il sabato sera saranno a disposizione due autovetture. Le altre sere la seconda macchina sarà attivata sulla base del numero di richieste pervenute.
Nelle serate del 27 e 28 dicembre per sensibilizzare i ragazzi rispetto ai temi della guida sicura nei locali di Comune e Provincia i giovani volontari dell’Osservatorio provinciale sicurezza stradale distribuiranno inoltre 1000 etilometri monouso messi a disposizione da Fcr nell’ambito del progetto “Notti sicure”, iniziativa parte della campagna di guida sicura del Comune “Stop flowers”. Sabato 27 la Polizia municipale di Reggio svolgerà un servizio straordinario notturno nella fascia 1- 7 per controllare eventuali abusi di alcol o l’utilizzo di stupefacenti da parte degli automobilisti.
E in occasione delle festività natalizie il Comune lancia un appello, in particolare ai giovani, per l’adozione di comportamenti sicuri e adeguati alla guida. Si raccomanda infatti, prima di mettersi alla guida, di evitare l’assunzione di alcolici e di sostanze (droghe e medicinali) che possono modificare le percezioni sensoriali e del pericolo; evitare di salire in macchina con un amico che ha assunto alcool; se durante il tragitto si avvertono sensazioni di sonnolenza è necessario fermarsi fin quando non si è certi di poter riprendere il viaggio in sicurezza; utilizzare i dispositivi di sicurezza del veicolo, come le cinture ed evitare di utilizzare il telefono cellulare (sia per chiamate che per sms) durante la guida; rispettare i limiti di velocità.