Home Attualita' ”Cara Costituzione…” online sul sito della Regione

”Cara Costituzione…” online sul sito della Regione

# ora in onda #
...............




“A sessant’anni da quell’evento la rilettura della nostra Carta rilancia quell’intensità di riflessioni e mostra la forza di principi che non sono nati da una contingenza ma dalla volontà di rispondere a sfide che sono, pur con forme diverse, ancora tutte davanti a noi”.

Lo storico e politologo Paolo Pombeni presenta così il programma, da lui curato, “Il grande libro. Conversazioni sulla Costituzione” prodotto dall’emittente locale Telereggio e da oggi online sul sito Regione Emilia Romagna.

Ogni video è introdotto dalla presentazione dei principali articoli della Carta costituzionale e prosegue con un approfondimento critico e una conversazione con personaggi della politica e della cultura, tra cui Romano Prodi, Ernesto Galli della Loggia, Umberto Veronesi, Augusto Barbera, Angelo Panebianco, Filippo Andreatta, Giuliano Amato e Valerio Onida. Tanti filmati dedicati ad una specifica area tematica, partendo dal testo della nostra Carta fondamentale. Da oggi sono online i primi 26 video, altri saranno caricati agli inizi del 2009.
Prosegue – con una seria di mostre, incontri, giornate di studio, percorsi tematici e il sito internet – il programma di iniziative per i sessant’anni della Costituzione italiana promosse dalla Regione in collaborazione con Prefettura, Comune e Provincia di Bologna, Università degli studi e Ufficio scolastico regionale, che si svilupperanno fino ai primi mesi del 2009. A gennaio l’Arena centrale di Sala Borsa a Bologna ospiterà la mostra “La Costituzione illustrata”, in cui noti disegnatori italiani reinterpreteranno con le loro vignette il testo della Carta, intanto crescono di numero le cartoline che emiliano-romagnoli illustri hanno voluto dedicare al testo che regola la società italiana, tutela i diritti e riconosce le libertà dei cittadini.
Alle prime arrivate – quelle “video” della presidente dell’assemblea legislativa regionale Monica Donini e del presidente dell’Emilia-Romagna Vasco Errani – si sono aggiunte quelle di numerosi esponenti di tutti i settori della società civile: da Anna Maria Artoni (presidente Confindustria Emilia-Romagna) a Danilo Barbi (segretario generale Cgil Emilia-Romagna), da Stefano Canestrari (preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna) a Filippo Cavazzuti (economista). Dal mondo dell’arte, hanno scritto le loro dichiarazioni d’amore alla Costituzione Milva, Marcello Fois, Paolo Fresu. Tra i campioni sportivi, ci sono Luca Toni e Josefa. E poi ancora, cartoline dalla presidente del Bologna calcio Francesca Menarini; da don Giovanni Nicolini, parroco a Sant’Antonio da Padova alla Dozza (Bologna); dagli scienziati Eleonora Porcu e Carlo Flamigni. Presenti anche le riflessioni degli scrittori Antonio Faeti, Valerio Varesi, Stefano Tassinari e degli attori Patrizio Roversi, Alessandro Bergonzoni e Stefano Nosei. Per chiudere con Pombeni e Sergio Zavoli.