Dal prossimo 2 gennaio in tutti i negozi Coop Adriatica dell’Emilia-Romagna sarà vietata la vendita di bevande alcoliche ai minori di 18 anni: cioè di ogni prodotto che contenga alcol con gradazione superiore a 1,2 per cento, inclusi superalcolici, aperitivi, vino e birra.
“La decisione è stata assunta da Coop a livello nazionale – spiega il direttore delle Politiche sociali di Coop Adriatica, Marco Gaiba – e nonostante il fatto che, a fronte di dati allarmanti, nel nostro Paese non esista ancora una legge in materia. Abbiamo ritenuto necessario e urgente assumere questo impegno per non assistere impotenti a una minaccia per la salute di tutti, e dei giovanissimi in particolare”.
A spaventare i dirigenti della Coop sono i dati dell’Istituto Superiore di Sanità: ogni 100 ricoveri per intossicazione da alcool, 17 sono a carico di giovani al di sotto dei 14 anni di età; oltre 740mila minori adottano abitualmente comportamenti considerati a rischio.
Così a partire col nuovo anno nei negozi di Coop Adriatica saranno affissi cartelli per informare dello stop alla vendita ai minori, sia all’ingresso che in prossimità degli scaffali degli alcolici. Alla cassa verranno effettuati controlli di documenti da parte del personale.
“Ci auguriamo – aggiunge Gaiba – che questa iniziativa sia un primo passo utile a fronteggiare uno dei problemi sociali più rilevanti che coinvolge i giovanissimi, e ad aprire un dibattito istituzionale per arrivare all’emanazione di una normativa in linea con gli altri paesi europei”.