Home Appuntamenti Capodanno in Piazza Maggiore a Bologna

Capodanno in Piazza Maggiore a Bologna


# ora in onda #
...............




Sta per cominciare il conto alla rovescia del Capodanno e Piazza Maggiore si prepara ad accogliere il pubblico della festa di fine anno organizzata dal Comune di Bologna.


Oggi, lunedì 29 dicembre prendono il via i lavori di costruzione del Vecchione che sarà possibile ammirare già da questa sera e per l’intera giornata di mercoledì 31. La gigantesca scultura alta 12 metri è stata
disegnata da Ericailcane, illustratore di punta nel panorama nazionale ed internazionale. Artista di casa a Bologna, Ericailcane è sicuramente uno dei più originali e interessanti esponenti della scena streetitaliana:
dolce, surreale, sognante, incredibilmente interessante e con una mano superba, ha per anni dipinto le mura del capoluogo emiliano. Ultimamente la sua fama è in forte ascesa e – dopo aver esposto in importanti musei, spazi
e iniziative italiane – è stato recentemente adottato anche da Pictures On The Walls, declinazione della mitica galleria londinese Lazarides.

Il programma dei festeggiamenti in Piazza si apre alle 20 con la proiezione in diretta del Concerto di Fine Anno dei Filarmonici del Teatro Comunale di
Bologna promosso dalla Cooperativa Ansaloni.
Il concerto sarà proiettato su di un grande schermo posizionato sulla facciata del Palazzo del Podestà, lo stesso dove verranno proiettate in
diretta le immagini del grande spettacolo di nouveau cirqueche avrà inizio alle ore 23.
La notte degli elementi, a cura di Circo e Dintorni, è un evento spettacolare con numeri di funamboli, sculture di fuoco, equilibristi e
danzatori. Lo spettacolo è una combinazione dei quattro elementi naturali.
L’acqua, dentro una vasca rotonda, è il luogo della performance di una ballerina contorsionista, l’aria viene invasa dalle esibizioni di straordinari artisti, a volte liriche, a volte potenti, che partono sempre
dalla terra, come a ricordarci che ogni cosa ha radici. E il fuoco avvolge e fa da contrappunto ad ogni esibizione.
Un cast straordinario per una serata di emozioni forti ed indimenticabili.
Artisti che provengono da esperienze diverse come il Cirque du Soleil, la danza contemporanea ucraina, il celebre Circo di Mosca, la drammaturgia della piazza e persino il circo classico italiano di Andrea Togni. Ma che
convergono in una direzione spettacolare in grado di stupire il pubblico di ogni età.
Lo spettacolo terminerà con l’animazione di gigantesche figure infuocate che annunceranno il conto alla rovescia per la Mezzanotte segnata, come vuole la tradizione, dal Rogo del Vecchione.

Per consentire lo svolgimento della lunga festa di fine anno, dalle ore 22 del 31 dicembre alle ore 6 del 1 gennaio sarà sospesa la circolazione dei
veicoli nell’area di via Rizzoli/via Indipendenza/via Ugo Bassi, per lo stesso motivo anche i percorsi degli autobus subiranno delle modifiche dalle ore 21 del 31 dicembre alle 8 del 1 gennaio (tutte le modalità
saranno comunicate da ATC e rese reperibili su Atc Bologna); sarà comunque possibile arrivare in autobus in prossimità della Piazza.

Per rendere più sicura la festa anche quest’anno è stata emessa l’ordinanza che vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro ed in lattina in
una vasta area del centro storico dalle ore 20 del 31 dicembre alle ore 8 del 1 gennaio.