“Ampliare del 20% l’area commerciale dell’ipermercato presente all’interno del Centro Commerciale Panorama non significa costruire nuovi locali ma semplicemente fare l’interesse dei sassolesi tutti: acquirenti e commercianti”.
In questo modo l’Assessore alle Attività Produttive e al Commercio Carla Ghirardini risponde alla nota congiunta di Lapam Federimpresa, Confesercenti, Confcommercio e CNA riguardo Panorama.
“In base al POIC, piano operativo insediamenti commerciali, del 2006 – chiarisce l’assessore – le grandi strutture di vendita hanno diritto di chiedere un’adeguamento della loro superficie in sede di conferenza dei servizi, alla presenza di Regione, Provincia e Comune.
Nella conferenza del 19 dicembre scorso, in sostanza, Panorama ha chiesto di cambiare la destinazione d’uso di un locale già presente, adibito a magazzino, per ampliare lo spazio per la vendita di generi non alimentari. Abbiamo chiesto ed ottenuto, in cambio, che la proprietà si impegnasse a realizzare diverse migliorie: nuove piantumazioni di alberi, l’illuminazione del parcheggio con impianti fotovoltaici, una nuova ciclabile che collegasse il centro alla rete già presente in città, tanto per fare alcuni esempi.
In più la proprietà si è impegnata, previa una concertazione sindacale, ad assumere 10 nuovi operatori e ad intervenire con un contributo economico al progetto di valorizzazione del centro storico.
Ci dispiace – prosegue l’assessore Ghirardini – la posizione delle associazioni di categoria, che tra l’altro ricalca quella assunta a livello provinciale al momento dell’approvazione del Poic, ma l’ampliamento della superficie di vendita non alimentare, oltre ad essere legittima, crediamo vada nell’interesse dei sassolesi tutti.
In questo momento difficile per l’intera economia, infatti, non è certo con la contrapposizione tra piccoli e grandi commercianti che si riuscirà ad uscire dalla crisi, ma attraverso una sinergia fattiva tra gli uni e gli altri.
Senza la necessaria riqualificazione di una struttura ormai ventennale – conclude l’assessore alle Attività produttive del Comune di Sassuolo Carla Ghirardini – l’appeal del centro commerciale sarebbe andato scemando a favore di strutture più funzionali e moderne presenti fuori Sassuolo. Noi crediamo che, mantenere a Sassuolo la capacità di spesa dei sassolesi, sia indispensabile in un’ottica di sinergia reale tra grande distribuzione e piccolo commercio che porti anche e soprattutto alla valorizzazione del centro storico di Sassuolo come un grande centro commerciale all’aria aperta”.