“Nessuna stabilizzazione o conferma di dirigenti ma normali concorsi pubblici previsti dalle leggi dell’attuale governo per ridurre le spese di personale già dal 2009. Il superamento dei contratti a tempo determinato dei dirigenti non solo è legittimo ma è previsto dalla legge finanziaria varata in estate dal Governo in carica. Si tratta di una ipotesi che permetterà al Comune di ridurre il costo di personale di altri 44.000,00 € all’anno. Questa è l’ipotesi su cui la Giunta sta lavorando nell’interesse della città dopo aver acquisito il parere positivo del collegio di revisione del Comune”. In questo modo il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi risponde all’interrogazione del consigliere Caselli anticipata dalla stampa.
“Nessuna stabilizzazione – chiarisce il Sindaco – nessuna conferma di dirigenti ma semplicemente l’ipotesi di pubblicare bandi di concorso aperti a chiunque per l’assunzione dei dirigenti necessari a completare gli organici. Si tratta dell’unica procedura per l’assunzione di dirigenti oggi possibile.
Il decreto legge 112 varato dal Governo in carica il 25 giugno scorso –prosegue Pattuzzi- prevede il superamento dei contratti di lavoro stipulati ai sensi dell’art. 110 del Testo Unico degli enti locali tra cui, appunto, i contratti di lavoro a tempo determinato dei dirigenti. E’ chiaro l’obiettivo della legge: completare il riordino del personale degli enti locali con l’intento di ridurre le spese aggiuntive introdotte nei contratti a tempo determinato dalle leggi Bassanini del 1998; le cosiddette “Indennità ad personam”.
Il piano occupazionale all’esame della Giunta comunale – prosegue Pattuzzi – ha ottenuto il parere positivo del collegio di revisione e prevede, dopo aver ridotto l’organico dirigenziale di tre unità dal 2001 ad oggi, l’ipotesi di completare il riordino degli organici nel rispetto delle normative”.
“Il blocco delle assunzioni a cui si riferisce Caselli – chiarisce il Sindaco – riguarda gli Enti Locali che non hanno rispettato il patto di stabilità. Il comune di Sassuolo lo ha ampiamente rispettato dal 2004 al 2008.
Il bilancio appena approvato dal Consiglio Comunale prevede, per la prima volta dal 1990 ad oggi, una riduzione assoluta dei costi di personale pari a 233.000 € nonostante il nuovo contratto di lavoro imponga un maggior costo 270.000 €. Senza il nuovo contratto di lavoro, tanto per essere chiari, la riduzione sarebbe stata di 500.000 €”.
“Se la Giunta deciderà di avviare la procedura – prosegue Pattuzzi – non sarà certo per paura di perdere le elezioni, ma al contrario per proseguire in quella politica di razionalizzazione dei costi del personale perseguita dalla maggioranza fin dal suo insediamento. Una politica che, dal 2004 al 2008, ha permesso di ridurre i costi del personale dal 30,1% al 26,6% sul totale della spesa corrente: tra i più bassi dell’intera regione Emilia Romagna. La sostituzione dei dirigenti a tempo determinato – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – con dirigenti di ruolo contribuisce, infatti, ad una ulteriore riduzione annua dei costi a carico del comune di € 44.000 all’anno”.