UniCredit Banca, la banca retail del Gruppo UniCredit che opera nel Nord Italia, conferma ancora una volta il suo impegno nell’area modenese e oggi presenta due iniziative pensate per offrire soluzioni concrete alle famiglie e alle piccole imprese del territorio.
Dopo aver incontrato le istituzioni e le associazioni di categoria locali, il Direttore Generale di UniCredit Banca, Rodolfo Ortolani, insieme con il Direttore Commerciale Emilia Ovest, Giancarlo Mattei, ha illustrato nei dettagli il piano operativo dei progetti Impresa Italia e Insieme 2009 nella provincia di Modena, oltre a descrivere la nuova organizzazione della banca nell’area al termine del processo di integrazione con la rete ex-Capitalia.
Impresa Italia
Da gennaio diventa operativo a Modena il piano di intervento pensato dal Gruppo UniCredit, di concerto con le Associazioni di Categoria e per il tramite dei relativi Confidi, in favore delle pmi, che prevede a livello nazionale lo stanziamento di 5 miliardi di euro. Per l’area dell’Emilia occidentale (province di Modena, Parma, Reggio Emilia e Piacenza), coordinata commercialmente dal quartier generale di piazza Grande a Modena, UniCredit Banca ha previsto un plafond per le imprese retail 170 milioni di euro.
Questo riconferma l’impegno per le piccole imprese di UniCredit Banca a Modena, che l’anno scorso rispetto al 2007 ha registrato un incremento degli impieghi alle aziende di piccole dimensioni sia a breve sia a medio-lungo termine.
Insieme 2009
Insieme 2009 è l’iniziativa rivolta alle famiglie che in questi anni hanno acceso un mutuo con UniCredit Banca e che non riescono a pagare la rata a causa di eventi particolari come la perdita del posto di lavoro, la cassa integrazione, la separazione o il divorzio, il decesso di uno degli intestatari del mutuo stesso. Grazie ad Insieme 2009, infatti, è possibile sospendere fino a 12 mesi il pagamento delle rate del mutuo oneri aggiuntivi per il cliente.
L’iniziativa riguarda le famiglie a minor reddito (fino a 25.000 euro lordi per nucleo familiare) alle quali UniCredit permette così di affrontare un evento esterno e improvviso che modifica la capacità di spesa del nucleo familiare.
In Emilia Romagna sono circa 27.000 le famiglie clienti di UniCredit Banca con reddito inferiore ai 25.000 euro e quindi potenzialmente interessate a Insieme 2009, di cui 4.200 a Modena e provincia.
Sul piano generale, per quanto riguarda i mutui, UniCredit Banca a Modena ha erogato nel corso del 2008 oltre 112 milioni di euro, raggiungendo quota 1 miliardo e 100 milioni di euro di stock, per un totale di quasi 12.800 pratiche attive.
«Con Impresa Italia e Insieme 2009 – ha spiegato Rodolfo Ortolani – UniCredit Banca testimonia in concreto la propria vicinanza alle famiglie e alle piccole imprese modenesi in questa complessa fase congiunturale. Per il 2009 prevediamo una sostanziale tenuta sia a livello di valore aggiunto che di bilancia commerciale (export-import). Non devono scoraggiare le previsioni non brillanti sul fronte della produzione industriale: il settore di vocazione del territorio, la meccanica, potrebbe infatti risentire degli effetti non positivi della contrazione del fatturato dovuto alla diminuzione degli ordini esteri e del ridimensionamento della domanda interna. Ad ogni modo, sulla base delle nostre stime, quello di Modena è un territorio economicamente ancora solido e ben attrezzato per superare la fase di stagnazione prevista per il corrente anno».
La riorganizzazione sul territorio
UniCredit Banca ha assunto una nuova struttura organizzativa a partire dal 1° novembre scorso, data che ha segnato il completamento del processo di integrazione con la Rete Capitalia. Così UniCredit Banca è diventata l’unica banca retail del Gruppo UniCredit ad operare nel Nord Italia, includendo tutte le filiali ex Capitalia presenti nella zona. Un procedimento declinato su tutta la Penisola, con UniCredit Banca di Roma al Centro-Sud e con il Banco di Sicilia in Sicilia.
Così, oggi, per l’area modenese, il logo e il modello di servizio di UniCredit Banca sono presenti in ben 102 agenzie, 9 Centri Piccole Imprese e 4 Centri Sviluppo. La Banca è così la prima per numero sportelli a Modena (quota sportelli pari al 20,2%).
A Modena ha sede la Direzione Commerciale Emilia Ovest, con sede in Piazza Grande. La Direzione Commerciale è guidata da Giancarlo Mattei. La rete commerciale modenese di UniCredit Banca è articolata in 6 Direzioni di Territorio: Modena Centro (guidata da Massimo Tazzioli), Modena Nord (guidata da Paolo Balestri), Modena Sud (guidata da Pierluigi Pellinghelli), Carpi (guidata da Enrico Gelati), Castelfranco Emilia (guidata da Sabrina Giurato) e Sassuolo (guidata da Marco Zanni).
In termini di impieghi, destinati esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese, la nuova UniCredit Banca raggiunge la quota di 1,3 miliardi a Modena e provincia. Numeri che parlano di sviluppo anche per quanto riguarda la raccolta complessiva, settore che raggiunge 7,4 miliardi per il territorio modenese.
Grande attenzione è stata dedicata dalla banca anche allo sviluppo – in termini di sicurezza, efficienza e semplicità di utilizzo – delle nuove tecnologie. Per questo ad oggi, nella provincia di Modena, si contano 72 “Atm intelligenti” (apparecchi bancomat abilitati, oltre che alle consuete operazioni di prelevamento, anche al versamento di contanti e assegni); 28 chioschi multifunzione (postazioni self service che rendono disponibili servizi informativi e di pagamento per clienti e non clienti) e 57 postazioni pc che consentono di movimentare in tutta sicurezza il proprio conto corrente on line.
Cresce inoltre l’utilizzo dei servizi bancari on line: sono sempre più numerosi i clienti modenesi di UniCredit Banca che scelgono di risparmiare tempo e denaro utilizzando internet. Nel 2008 a Modena gli utilizzatori della banca on-line sono cresciuti del 32%. Oggi, oltre un terzo dei clienti modenesi di UniCredit Banca (35%) utilizzano la banca via web, non solo per controllare l’estratto conto, ma anche per ricaricare il cellulare, pagare le utenze e fare bonifici, investire in titoli.
UniCredit Banca è la banca retail del Gruppo UniCredit attiva nel Nord Italia. UniCredit è nata dall’unione di 9 banche a forte radicamento locale: Cassa di Risparmio di Torino, Cariverona, Cassamarca, Caritro, Credito Italiano, Cassa di Risparmio di Trieste, Rolo Banca 1473, cui in seguito si sono aggiunte Cassa di Risparmio di Carpi e Banca dell’Umbria. A Modena UniCredit raccoglie il ruolo di banca di riferimento del territorio da Cassa di Risparmio di Modena, poi Rolo Banca.
Nel 2002 è stata data attuazione al processo di riorganizzazione in segmenti di mercato denominato “progetto S3” che ha portato alla costituzione in Italia di 3 banche dedicate a singoli segmenti: UniCredit Banca, UniCredit Banca D’Impresa, UniCredit Private Banking.
Oggi il Gruppo UniCredit è un grande gruppo internazionale presente in 23 Paesi con circa 10mila agenzie. Conta circa 40 milioni di clienti e circa 180 mila di dipendenti.
Il primo novembre scorso si è concluso il processo di integrazione della rete commerciale UniCredit con quella dell’ex Gruppo Capitalia. Questo ha portato alla nascita di tre nuove Banche retail: UniCredit Banca al Nord, UniCredit Banca di Roma al centro e al sud, Banco di Sicilia in Sicilia. UniCredit Banca è presente in modo capillare sul territorio del Nord Italia attraverso dieci Direzioni Commerciali e 151 Direzioni di Territorio.