Home Attualita' Confesercenti Modena interviene sulla rapina alla Vecchia Pirri

Confesercenti Modena interviene sulla rapina alla Vecchia Pirri

# ora in onda #
...............




Ha destato grande impressione la rapina avvenuta ieri ai danni del ristorante “Vecchia Pirri”, nel corso della quale gestori e clienti del locale sono stati tenuti in ostaggio, minacciati e malmenati da due banditi: un episodio che colpisce per la sua violenza e la dinamica, che lascia pensare ad un colpo preparato nei dettagli e non all’improvvisazione di due balordi.

Confesercenti Modena esprime tutta la sua sincera solidarietà a Raul Bellentani e alle vittime dell’aggressione, unitamente alla sua crescente preoccupazione all’indomani di un fatto così grave e sconcertante, l’ennesimo che vede come vittime i pubblici esercizi: locali e negozi sono infatti sempre più spesso oggetto di azioni criminali, rappresentando un facile obiettivo per criminali in cerca di soldi facili.

Evidenti sono gli sforzi che le Forze dell’Ordine locali già stanno facendo, e altrettanto evidenti sono i risultati finora ottenuti, tra cui l’identificazione del rapinatore dei benzinai e l’arresto del boss camorrista Giulo Pianese avvenuti nei giorni scorsi. Confesercenti Modena sottolinea però come questo nuovo fatto di cronaca metta in luce ancora una volta le criticità in materia di sicurezza nella nostra provincia. Gli episodi criminali non solo aumentano di numero, ma l’evoluzione nella complessità dei reati richiede un intervento immediato e adeguato a fronteggiare il modo in cui il fenomeno sta cambiando.

Per questo motivo l’associazione modenese lancia un nuovo appello alle istituzioni perché non si rimandi ulteriormente l’invio dei 25 agenti promessi, rinforzi che appaiono ormai chiaramente indispensabili. Non si tratta più solo ormai di rispettare un impegno preso, motivo che dovrebbe essere di per sé comunque già sufficiente, quanto di rispondere in modo concreto ed efficace ad una esigenza del nostro territorio che è reale e non soggettiva. Il diritto a vedere tutelata la propria sicurezza è fondamentale, sia per i cittadini che per i commercianti, e l’adeguamento dell’organico delle Forze dell’Ordine locali è ormai una necessità.