Home Attualita' Spilamberto: a febbraio corso su principi d’igiene e merceologia degli alimenti

Spilamberto: a febbraio corso su principi d’igiene e merceologia degli alimenti

# ora in onda #
...............




Si svolgerà dal 23 febbraio al 15 aprile a Spilamberto (presso la Saletta Cultura, in Piazza Caduti Libertà) il corso organizzato dal CESVIP (Centro Sviluppo Piccola e Media Impresa) con il patrocinio dell’Unione Terre di Castelli, dal titolo “Principi di igiene e merceologia degli alimenti: conoscenze professionali di base per addetti alla produzione, distribuzione e vendita di alimenti e bevande nel Comune di Spilamberto”.

I destinatari dell’iniziativa sono dodici lavoratori o lavoratrici occupate con particolare attenzione a quelli anziani, con bassa qualificazione, contratti atipici, a tempo parziale, stagionali, in mobilità da meno di tre mesi, persone che rientrano al lavoro dopo periodi di astensione (malattia, maternità, etc…). Il percorso intende formare lavoratori del territorio comunale dell’Unione Terre di Castelli che necessitano di acquisire conoscenze e competenze di base indispensabili per il trattamento, la manipolazione e la conservazione delle materie prime e dei semilavorati. Gli utenti sono individuati tra i lavoratori di aziende e unità locali dislocati sul territorio ed attive nella produzione, distribuzione- erogazione di pasti e bevande.

Nei settori della ristorazione, della lavorazione carni e dell’agroalimentare più in generale CESVIP, in quanto ente di formazione di Legacoop Modena, ha una consolidata esperienza avendo con successo già in passato progettato e realizzato interventi formativi per le aziende più significative dei due comparti come CIR FOOD, Grandi Salumifici Italiani e il Consorzio Granterre.

Il percorso che si prevede è mirato ad acquisire le conoscenze ed a sviluppare le capacità utili a: identificare e monitorare la qualità delle materie prime e dei semilavorati; conoscere la merceologia degli alimenti e le loro classificazioni; conoscere le principali tipologie di conservazione delle bevande e degli alimenti; conoscere la normativa di riferimento in materia di igiene alimentare.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 14 febbraio. La partecipazione è gratuita.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Sindaco del Comune di Spilamberto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30; il sabato presso il centralino del Comune dalle 9 alle 11.30; tel. 059.789941 – 059.7811743.