“Arte e memoria: il linguaggio artistico come strumento di trasmissione del ricordo” è il titolo di un incontro, organizzato per domani, sabato 24 gennaio 2009, dalle ore 12.45 alle 14.00, nella sede di ARTEFIERA (Fiera di Bologna, Art Cafè, ammezzato 15-20), a cui parteciperanno Monica Donini (presidente Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna), Paolo Bolognesi (presidente Associazione tra i famigliari delle vittime della strage alla stazione di Bologna), Julia Draganovic (direttore artistico del Palazzo delle arti di Napoli), Pier Luigi Sacco (Università IUAV, Venezia), il regista Filippo Porcelli e Paola Orlandini (conduttrice Art News – Rai Educational) che coordinerà l’incontro.
L’iniziativa è collegata al progetto NowHere, nato dalla collaborazione tra l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, l’Associazione dei famigliari delle vittime della stazione e la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Bologna, con l’obiettivo di “mantenere e tramandare la memoria storica, lavorare sul suo significato e sul suo valore per la comprensione dell’oggi e per trarne insegnamenti per il futuro”.
E’ questo l’impegno che l’Assemblea legislativa dedica alle giovani generazioni alla ricerca di percorsi e linguaggi nuovi e coinvolgenti facendo leva sui tasti delle emozioni e della creatività. L’intento è quindi quello di avviare una riflessione, che coinvolga attori diversi, per individuare le grandi e differenti potenzialità che il linguaggio universale dell’arte può offrire per tramandare e fondere identità e valori positivi.