Sabato 31 gennaio torna l’appuntamento con la fiera che anima le vie e le piazze del centro storico: un’occasione piacevole ed interessante sia per chi desidera fare acquisti con un occhio di riguardo per al prezzo, sia per i tanti imprenditori e operatori ambulanti che si adoperano per fornire ai clienti una ricca e variegata offerta di prodotti.
La fiera di San Geminiano è un evento molto atteso dall’Associazione dei Venditori Ambulanti Anva-Confesercenti, come spiega la responsabile sindacale Isa Tosi “La tradizionale fiera di San Geminiano è a suo modo sempre una sfida per i soggetti che a vario titolo si occupano di fiere. Gli operatori, le associazioni e il Comune ogni anno sono impegnati a continuare a valorizzare un evento profondamente radicato nella tradizione del nostro capoluogo, assicurando qualità e rispetto delle regole. Oltre ad essere un piacevole momento per stare tra la gente, la fiera di San Geminiano offre la possibilità di fare acquisti convenienti, un fattore che in questo momento di crisi in cui il consumatore è più attento nei suoi acquisti assume una rilevanza particolare”.
Per questo motivo Anva-Confesercenti coglie l’occasione per richiamare l’attenzione sull’importanza di garantire che tutto si svolga secondo le regole, lavorando per contrastare qualsiasi forma di abusivismo, a tutela dei consumatori e degli operatori che agiscono nel rispetto delle regole. L’esperienza positiva di questi ultimi anni ha fatto delle Fiere di Modena, per quanto attiene la gestione dell’ordine pubblico, un esempio da seguire e per questo da preservare e da consolidare ulteriormente.
“E’ doveroso rimarcare come, in questi anni, la Polizia Municipale, coadiuvata dalle altre forze dell’ordine, abbia sostanzialmente debellato il fenomeno dell’abusivismo, facendo di Modena un esempio da seguire anche per altre città –sottolinea infatti Isa Tosi- Proprio per questo non va abbassata la guardia: fenomeni commercialmente scorretti, che tendono ad aumentare in momenti di congiunture economiche sfavorevoli, provocano tensioni tra chi opera nel rispetto delle regole e danneggiano i consumatori”.
A questo scopo Anva-Confesercenti ritiene indispensabile l’attività di sorveglianza che da sempre le Forze dell’Ordine garantiscono in queste occasioni: per l’associazione è infatti importante controllare che nei posteggi assegnati siano presenti unicamente le persone autorizzate (titolare, collaboratori famigliari, dipendenti, soci) e non altri soggetti che, seppur provvisti dei necessari permessi, esercitino fuori dagli spazi consentiti, e accertare l’eventuale presenza di operatori non autorizzati ad operare nelle fiere di Modena. Controlli questi fondamentali per garantire il corretto svolgimento della fiera, tutelando gli operatori che si attengono alle regole e gli stessi consumatori.
“Desideriamo inoltre richiamare l’attenzione sulla necessità di controllare la merce messa in vendita in modo abusivo, verificando che gli oggetti esposti siano provvisti del bollino CE. Altrettanto importante è il presidio della fiera, per garantire la giusta tranquillità ai consumatori e agli ambulanti”.