Home Attualita' Stalking: a Modena prima sperimentazione

Stalking: a Modena prima sperimentazione

# ora in onda #
...............




Alcuni dei provvedimenti di prevenzione della legge sullo stalking, approvata dalla Camera, sono stati sperimentati a Modena, dove esiste gia’ un protocollo di intesa tra istituzioni e volontariato per tenere sotto controllo il fenomeno, che la legge invita a estendere su tutto il territorio nazionale.

E’ stato approvato questo pomeriggio alla Camera, con il parere favorevole del ministro Carfagna, un ordine del giorno proposto dall’onorevole Manuela Ghizzoni, sottoscritto dai deputati modenesi del Pd Franco Ricardo Levi, Ivano Miglioli, Giulio Santagata e anche dalla parlamentare del Pdl Isabella Bertolini. Il documento, approvato nel corso della discussione in aula sulla legge che istituisce il reato di atti persecutori (stalking), impegna il governo a sollecitare la promozione su tutto il territorio nazionale di protocolli di intesa tra istituzioni e volontariato per la prevenzione di quel reato. Un modello già istituito nella provincia di Modena e che vede partecipare Prefettura; Provincia; comuni; aziende sanitarie; forze dell’ordine; associazioni femminili; centro anti violenza e ufficio scolastico provinciale.


“A Modena – spiega Manuela Ghizzoni – il protocollo ha raggiunto ottimi risultati rispetto agli obiettivi: monitoraggio del fenomeno, fondamentale per il contrasto alla violenza alle donne; formazione adeguata degli operatori e percorsi educativi mirati coi ragazzi delle scuole; assistenza e sostegno alle vittime. L’ordine del giorno – conclude la parlamentare del Pd – firmato anche dall’onorevole Bertolini del Pdl, suggella una condivisione di intenti rispetto alla necessità di far fronte al tema della violenza sulle donne, condivisione che ha raggiunto la sua espressione concreta nel voto finale favorevole al provvedimento”.