Home Appuntamenti Al via domani a Modena ‘Cioccolato Puro’

Al via domani a Modena ‘Cioccolato Puro’

# ora in onda #
...............




L’inaugurazione ufficiale, con tanto di taglio del nastro, è in programma sabato, ma già domani, venerdì 6 febbraio, si apriranno le attività a “Cioccolato Puro”, la grande manifestazione dedicata al cacao in tutte le sue forme arrivata alla sua seconda edizione, per l’organizzazione di CNA di Modena in collaborazione con ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani d’Italia – con il patrocinio del Comune di Modena e Radio Bruno.


E dopo il grande successo del 2008, per Cioccolato Puro è arrivata la promozione in… Piazza Grande! La prima giornata in programma nel suggestivo scenario della piazza patrimonio dell’Unesco sarà caratterizzata due eventi in particolare.
Il primo, “l’ABC del cioccolato”, è un laboratorio dedicato ai più piccoli. Nella mattinata, dalle 9 alle 12, infatti, i cioccolatieri dell’ACAI accompagneranno gli alunni delle scuole elementari della città alla scoperta delle fasi e dei segreti della lavorazione del cioccolato; percorso didattico che si svolgerà nel laboratorio appositamente allestito in Piazza Grande e che prevederà – non poteva essere altrimenti – gustosissimi assaggi.
Il secondo è un convegno, rivolto sia ai produttori che ai consumatori, intitolato “Il cioccolato puro tra tradizione, cultura e sicurezza alimentare”, in programma per le ore 18, alla Sala dei Passi perduti, presso il Municipio di Modena. Il convegno si propone di affrontare alcuni temi legati alla storia, alla lavorazione e alla provenienza del cioccolato puro, con una particolare attenzione al tema della sicurezza, dell’etichettatura e della rintracciabilità dei prodotti di cioccolateria. Il compito di introdurre l’incontro sarà affidato a Ingrid Caporioni, presidente della Circoscrizione Centro Storico, che darà poi la parola al professor Corrado Barberis, presidente dell’Istituto di sociologia rurale dell’Università di Roma, alla dottoressa Indira Franco, Product Manager di Fairtrade Italia e alla dottoressa Maria Rita Fontana, direttrice di SIAN–AUSL Modena. Il ruolo del moderatore sarà rivestito dalla dottoressa Renata Frammartino, responsabile dello sportello d’informazione agroalimentare del Comune di Modena. Il dottor Giovanni Flori – responsabile Unione CNA Alimentare di Modena -, poi, terminerà l’incontro tracciando le conclusioni. A chiusura del convegno, alle 19,30, sarà offerto a tutti i presenti un golosissimo buffet a base di cioccolato, a cura del maestro cioccolatiere Fabrizio Galla.
Dalle ore 10 alle ore 19, nella cornice della piazza dell’Unesco, saranno comunque aperti gli stand – una ventina in tutto – dove artigiani cioccolatieri di fama nazionale e internazionale esporranno i loro prodotti di sublime qualità, per assaggi e vendita. Prodotti tutti rigorosamente a base di cioccolato puro, quello cioè senza grassi aggiunti, escluso il burro di cacao. Un motyivo di vanto in più per questa bella iniziativa.