Home Appuntamenti La certificazione dei Contratti di lavoro nella riforma Biagi: convegno a Modena

La certificazione dei Contratti di lavoro nella riforma Biagi: convegno a Modena


# ora in onda #
...............




La certificazione dei Contratti di lavoro nella riforma Biagi: una nuova opportunità per le imprese”. È questo il titolo del convegno promosso da Unci Emilia Romagna e Confsal (Confederazione Generale Sindacati Autonomi Lavoratori) che si terrà sabato 7 febbraio dalle 9.30 alle 13.30, presso l’aula magna del Liceo classico Muratori (viale Cittadella 50, Modena).


Che cos’è la certificazione dei contratti di lavoro? La primazia dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Si tratta di una delle più significative novità introdotte dalla riforma Biagi. Ha l’obiettivo di accrescere le tutele dei lavoratori già in fase di incontro tra domanda e offerta di lavoro, ma anche di ridurre il notevole contenzioso in materia di qualificazione dei contratti.
L’Università degli Studi di Modena e Reggio, tramite il Centro Studi Internazionali e Comparati “Marco Biagi”, è stata la prima sede universitaria, in Italia, a essere autorizzata allo svolgimento di tale attività, che dal 22 febbraio 2005 si è andata gradualmente incrementando.
L’istituto risulta ancora poco conosciuto nonostante le opportunità di certezza che garantisce ai lavoratori e alle imprese che decidono di ricorrervi. Grazie alla certificazione è infatti possibile rivolgersi a una sede qualificata per verificare se il contratto presenti i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge. L’effetto è quello di diminuire non solo l’eccessivo numero di controversie giudiziali tra lavoratori e datori di lavoro, ma anche l’abuso dei contratti di lavoro (specie autonomo) che poi danno luogo alla precarizzazione.

I relatori del convegno: il presidente Unci Emilia Romagna Isabella Pini e il professore Giuseppe Pellacani
Il presidente Unci Emilia Romagna, dott.ssa Isabella Pini, aprirà i lavori facendo una sintetica cronistoria dell’Ebuc Emilia Romagna, l’ente bilaterale costituito da Unci e Confsal, dotato dal 2006 di una Commissione Paritetica di Certificazione dei Rapporti di Lavoro.
Seguiranno interventi approfonditi del prof. Giuseppe Pellacani (Ordinario di Diritto del Lavoro, Università di Modena e Reggio), dell’avvocato Lisa Cervone (ricercatore in Diritto Costituzionale, Università di Modena e Reggio) su “La commissione Paritetica di Certificazione: aspetti procedurali”, del dott. Luca Ratti (ricercatore in Diritto del Lavoro, Università di Bologna) su “La Certificazione dei Contratti di Appalto e dei Regolamenti interni delle cooperative” e dell’avvocato Isabella Genovese (esperta immigrazione segreteria regionale Confsal) su “Immigrazione e certificazione dei contratti: novità sui flussi e sulle procedure”. Le conclusioni saranno affidate al segretario regionale Confsal e presidente Commissione Certificazione dei Contratti Ebuc Emilia Romagna, prof.ssa Letizia Giello.