Sciopero generale  di 8 ore (o dell’intero turno di lavoro) dei lavoratori metalmeccanici e dei lavoratori dei servizi pubblici (statali, enti locali,
sanità, igiene ambientale e servizi socio-assistenziali privati) venerdì 13 febbraio 2009 con manifestazione nazionale in piazza San Giovanni a Roma.
Lo  sciopero  è  proclamato dalle due categorie della Cgil, Fiom ed Fp, per rivendicare  concrete  misure  contro la crisi a tutela dei lavoratori, per
l’estensione   degli   ammortizzatori  sociali  e  contro  i  licenziamenti nell’industria,  contro  i provvedimenti del ministro Brunetta che riducono
il  welfare,  attaccano  il  contratto e i diritti dei dipendenti pubblici, licenziano i precari della pubblica amministrazione dal 1° luglio.
Meccanici e dipendenti  pubblici della Cgil  protestano  anche  contro l’accordo  separato  del  22  gennaio scorso, l’“accordo truffa” come viene definito  dalla Cgil,  poiché  non tutela il potere d’acquisto dei salari, limita  il  diritto  di  sciopero,  riduce il ruolo e la forza del contatto
nazionale e non garantisce la contrattazione di secondo livello.
I sindacati Fiom e Fp, nel ribadire l’unità e la pari dignità tra mondo del lavoro  pubblico  e  privato, rivendicano il diritto dei lavoratori e delle
lavoratrici a votare le intese e gli accordi che li riguardano e per questo sono impegnati, insieme a tutte le altre categorie della Cgil, in una vasta
campagna  di  assemblee nei luoghi di lavoro, che si concluderà il 9 marzo, per illustrare i contenuti dell’accordo separato sul modello contrattuale e
far votare i lavoratori su di esso.
Per  partecipare  alla  manifestazione  nazionale  di venerdì 13 febbraio a Roma, Fiom e Fp organizzano un treno speciale in partenza all’una di notte da Modena e vari pullman in partenza dalle sedi sindacali della provincia.
Per prenotazioni sul treno, telefonare ai numeri 059.583323 – 059.326238, per prenotazioni sui pullman contattare le sedi sindacali della provincia, oppure consultare il sito della Cgil Modena.
 
            




