Anche quest’anno Hera Bologna aderisce alla campagna “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2, in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Tra le iniziative legate al 4° anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, venerdì 13 febbraio Hera Bologna regalerà a tutti i clienti che si presenteranno agli sportelli commerciali di Viale Berti Pichat, a Bologna, dalle 9 fino ad esaurimento scorte, 500 lampade a basso consumo. Insieme alle lampade, i clienti riceveranno anche una copia di Herapiù, il periodico per i clienti, il cui ultimo numero è interamente dedicato a informazioni e consigli utili per ridurre gli sprechi e risparmiare.
E per il 2° anno consecutivo, Hera ripropone la campagna di comunicazione Energia Positiva, rivolta ai dipendenti del Gruppo. Dalle 18 alle 19 del 13 febbraio , si spegneranno luci, stampanti, pc e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili.
Un segnale ulteriore rispetto all’impegno che da 2 anni a questa parte Hera porta avanti con iniziative e misure di risparmio energetico all’interno delle sedi aziendali. Comportamenti e azioni che hanno permesso di diminuire i consumi di gas ed energia elettrica: solo lo scorso anno sono state “risparmiate” all’ambiente circa 1733 tonnellate di CO2, pari all’emissione di un’auto di media cilindrata che abbia percorso 320mila km.
Le lampade e i tubi fluorescenti se abbandonati nell’ambiente o conferiti nei normali cassonetti per rifiuti solidi urbani, possono costituire un pericolo per l’ambiente. Per questo occorre conferirli presso le stazioni ecologiche. I materiali raccolti sono destinati ad impianti autorizzati e specializzati che provvedono ad inertizzare le sostanze pericolose contenute e recuperare le parti metalliche e vetrose.