Nel quarto anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, il Comune di Bologna – Settore Ambiente e Verde Urbano- aderisce alla Giornata di mobilitazione Internazionale per il Risparmio Energetico “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2.
L’iniziativa si svolge venerdì 13 febbraio, dalle 17.30 alle 19.30, in
Piazza Maggiore e in Piazza Nettuno con diversi spettacoli di
intrattenimento, e presso Librerie.Coop e Eataly – Ambasciatori (via Orefici 19) con un incontro per bambini e adulti dal titolo “Conserviamo energia per amore- Le lucciole, per comunicare che sono innamorate, hanno messo a punto il sistema luminoso più efficiente della terra”. Partecipa
all’incontro l’entomologo Gianumberto Accinelli.
L’evento continua lunedì 16 febbraio presso la Biblioteca Salaborsa con attività di informazione e distribuzione di materiali sulle buone pratiche di comportamento per il risparmio energetico e con spettacoli per bambini.
“Si tratta- ha spiegato l’assessore all’ambiente Anna Patullo- che sarà
presente all’iniziativa, come pubblica Amministrazione, di continuare a
mettere in campo tutte le capacità di programmare e di costruire percorsi per raggiungere obiettivi importanti per l’ambiente, di consolidare un ruolo trainante in materia di risparmio energetico e di sviluppo delle energie rinnovabili.
In questo ambito si collocano tutte le iniziative organizzate dal Comune
di Bologna- Settore Ambiente e Verde Urbano come adesione alla
giornata di mobilitazione “M’illumino di meno”.