Home Reggio Emilia Malattie croniche intestinali: giornata di informazione al S.M.Nuova di Reggio

Malattie croniche intestinali: giornata di informazione al S.M.Nuova di Reggio

# ora in onda #
...............




Sarà dedicata alle malattie croniche intestinali la giornata di informazione e formazione organizzata dalla Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (A.M.I.C.I.) per Sabato 28 febbraio 2009 presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova.

Tali patologie, tra cui la Colite Ulcerosa ed il Morbo di Crohn, sono di carattere immunitario, di origine genetica e presentano aspetti clinici multiformi di complessa gestione. Per studiarle e curarle è da tempo attivo il Centro per le Malattie Croniche Intestinali, struttura semplice della quale è responsabile la dottoressa Marina Beltrami, all’interno della Struttura Medicina IIIa dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, diretta dal dott Giovanni Fornaciari.
Come spiegano gli specialisti, nella maggior parte dei casi la malattia colpisce persone ancora giovani in piena attività lavorativa determinando un cambiamento delle abitudini di vita.
L’incidenza annuale (nuovi casi) nella nostra Provincia è intorno ai 50-60 casi all’anno con una prevalenza (casi totali) stimata intorno ai 200-250 casi ogni 100.000 abitanti.
Nella giornata di sabato 28 verranno trattati diversi aspetti delle patologie intestinali, tra i quali le complicanze che possono coinvolgere diversi organi ed apparati. Verranno illustrati, in particolare, gli aspetti terapeutici più innovativi ed un approfondimento sugli aspetti infermieristici. Il ruolo dell’Infermiere Professionale è, infatti, considerato cruciale nella gestione dei pazienti.
I pazienti vengono seguiti ambulatorialmente e, in caso di necessità, possono essere ricoverati in regime di day hospital oppure in regime di ricovero ordinario. Negli ultimi anni l’attività del Centro è aumentata notevolmente con quasi 2000 pazienti seguiti; i pazienti appartengono in maggioranza alla nostra Provincia anche se, negli ultimi tempi, fanno riferimento al Centro anche numerosi utenti provenienti da fuori Provincia e da fuori Regione.

L’attività di studio e cura delle patologie croniche intestinali svolta dal Centro si avvale della stretta collaborazione della Struttura di Endoscopia Digestiva dell’Arcispedale, diretta dal dott Giuliano Bedogni.
A.M.I.C.I., associazione ONLUS formata da pazienti, parenti e volontari collabora da molti anni con Centro. Molte le iniziative organizzate nel corso degli anni per dare informazioni indispensabili su come affrontare la patologia e migliorare la qualità di vita, pur in presenza di evidenti limitazioni.
L’impegno dei numerosi volontari della Associazione, che hanno unito le proprie forze per offrire un concreto supporto ai pazienti affetti dalle patologie intestinali, ha creato le condizioni per costituire una sede reggiana della associazione che verrà presentata nella giornata del 28.

Come spiega Giovanni Fornaciari: ”La nascita, anche a Reggio, di una sede di Associazione A.M.I.C.I. rappresenta un evento significativo: il volontariato, nel campo delle malattie croniche, svolge un ruolo determinante nell’assistenza ai pazienti ed ai loro familiari offrendo un aiuto concreto e quotidiano”.

La partecipazione al Convegno è gratuita ed è aperta a tutte le persone interessate; il corso è stato accreditato, inoltre, per la formazione ECM per medici ed infermieri.