Home Appuntamenti Gli studenti incontrano i filosofi a Reggio e Guastalla

Gli studenti incontrano i filosofi a Reggio e Guastalla

# ora in onda #
...............




Da lunedì 16 a venerdì 20 marzo 2009, con inizio alle ore 15:30, l’Istituto Filosofico Antonio Banfi organizza a Reggio Emilia e a Guastalla una settimana di cultura filosofica che prevede cinque incontri all’interno dei quali alcune delle personalità più rilevanti del panorama filosofico contemporaneo (attive nelle principali università italiane) affronteranno questioni dell’attuale dibattito filosofico accanto a temi classici della storia della filosofia.

Anticipiamo, di seguito, gli argomenti in programma nelle cinque giornate.
1. La Neurofenomenologia è il tema del primo incontro, al quale interverranno i professori Elio Franzini e Vittorio Gallese, che si terrà lunedì 16 marzo, alle ore 15:30, presso il Liceo Scientifico Spallanzani di Reggio Emilia, in Via Franchetti 3.

2. Il Sofista di Platone è invece il testo del secondo incontro al quale parteciperanno i professori Franco Volpi, Bruno Centrone, previsto per martedì 17 marzo, alle ore 15:30, presso il Liceo Moro di Reggio Emilia, in Via XX Settembre 5.
3. Seguirà mercoledì 18 marzo sempre alle 15:30, l’appuntamento dedicato allo Scetticismo, che si terrà presso il Liceo Canossa di Reggio Emilia, in via Makallè 18, e che vedrà come relatori i professori Mario De Caro ed Emidio Spinelli.
4. Sul pensiero di Agostino si concentreranno poi gli interventi dei professori Remo Bodei e Maria Bettetini nel corso del quarto incontro che si svolgerà presso l’Istituto Superiore Pascal di Reggio Emilia, giovedì 19 marzo, alle ore 15:30, in Via Makallè 12.
5. Infine, venerdì 20 marzo, i professori Maurizio Ferraris e Giuliano Campioni affronteranno le Lettere da Torino di Nietzsche in occasione del quinto incontro che si svolgerà a Guastalla presso il Palazzo Ducale, in Via Gonzaga, con la partecipazione del Liceo Passerini di Guastalla.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la SFI (Società Filosofica Italiana) e con i Licei in Rete di Reggio Emilia, segna il crescente impegno dell’Istituto Filosofico Banfi di Reggio Emilia nel mondo della scuola, dopo la positiva esperienza dei seminari dei dottorandi in filosofia presso le scuole superiori di Reggio Emilia e provincia realizzati rispettivamente nel 2007 e nel 2008.

La settimana di cultura filosofica, nell’intenzione degli organizzatori, rappresenta un’occasione, attraverso la quale perseguire molteplici finalità. In primo luogo, si intende promuovere la ricerca su temi della tradizione e dell’attualità filosofica nella scuola secondaria superiore.
Secondariamente, questa iniziativa crea forme di interazione tra docenti universitari e docenti della scuola secondaria superiore che permettono la realizzazione di significativi momenti di approfondimento filosofico per gli studenti più giovani.
Infine, l’Istituto Filosofico Banfi attraverso la cooperazione con la SFI (Società Filosofica Italiana) e con il mondo della scuola, in particolare con i Licei in Rete di Reggio Emilia, offre, con i cinque appuntamenti della settimana filosofica, un’importante occasione di valorizzazione degli spazi scolastici, proponendo forme di confronto e di scambio culturale aperte alla fruizione dell’intera collettività.

Ricordiamo che tutti gli incontri sono aperti al pubblico con ingresso libero. Il programma completo è consultabile sul sito internet dell’Istituto Banfi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria organizzativa dell’Istituto Banfi: chiamando lo 0522/554360 (tel/fax); scrivendo una e-mail; la Sede dell’Istituto Banfi è in Via Pasteur 11, a Reggio Emilia.