Manifestazione bipartisan dei sindaci piemontesi che si sono dati appuntamento davanti alla prefettura di Torino per chiedere di poter utilizzare le risorse degli avanzi di amministrazione e dei residui passivi dei bilanci comunali per fronteggiare la crisi economica. I sindaci si sono incatenati al Tricolore realizzando cosi’ una lunga catena umana che si snoda in piazza Castello. Al termine degli interventi in piazza una delegazione guidata dalla presidente dell’Anci Piemonte, Amalia Neirotti è stata ricevuta dal prefetto.
“La nostra e’ una manifestazione di proposta che raccoglie con grande soddisfazione l’approvazione ieri alla Camera della mozione che prevede un allentamento del Patto di stabilita’ per gli Enti locali -ha sottolineato Neirotti- con questa iniziativa vogliamo rendere visibile la possibilita’ per le amministrazioni locali di utilizzare risorse che sono immediatamente spendibili. Per questo ci siamo incatenati simbolicamente al Tricolore. L’approvazione della mozione di ieri e’ un passo in avanti ma ci vogliono ora strumenti che ci consentano di rendere immediatamente cantierabili opere che possono essere una risposta adeguata alla crisi”. La presidente dell’Anci Piemonte ha poi sottolineato che anche i sindaci del Piemonte chiederanno di aderire alla proposta di legge di lasciare il 20% della compartecipazione all’Irpef sul territorio dove questa compartecipazione viene prodotta. In Piemonte su 1.206 comuni 170 sono tenuti al rispetto del Patto di stabilita’, mentre i restanti sono tutti al di sotto dei 5.000 abitanti e circa 600 sotto i 1.000. All’iniziativa di piazza alla quale sono intervenuti oltre una cinquantina di primi cittadini con tanto di fascia tricolore provenienti dalle diverse province piemontesi e’ intervenuto anche il presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta e il presidente del Consiglio provinciale Sergio Vallero. Davanti alla prefettura hanno preso la parola numerosi primi cittadini tra cui il sindaco di Santena, Benni Nicotra, in rappresentanza del Pdl. “Le nostre amministrazioni hanno esigenze senza colore politico -ha sottolineato Nicotra- per questo siamo scesi in piazza insieme perche’ siamo tutti accumunati dalla necessita’ di risolvere i problemi delle nostre citta’. Abbiamo risorse a disposizione che non possiamo spendere e questa e’ una pazzia”.
Fonte: Adnkronos