Il Consigliere regionale Fabio Filippi, candidato Sindaco a Reggio Emilia, ha interpellato nei giorni scorsi il Capo Compartimento Anas Emilia-Romagna, ingegnere Lelio Russo, per conoscere la situazione reale dei lavori programmati lungo la Strada Statale 63: lo stato dei progetti, dell’appalto e la previsione dell’inizio degli interventi.
In particolare Filippi ha chiesto delucidazioni sullo stato dei lavori di quattro opere programmate da tempo: tratto Bocco-Canala; rotatoria di Puianello; variante del Ponte Rosso a Castelnovo Monti e bretella di Rivalta.
“Ricordiamo tutti – afferma Filippi – la lettera inviata alle famiglie, nel periodo natalizio, dalla senatrice Leana Pignedoli. Missiva titolata ‘Roma chiama Reggio. I finanziamenti del Governo Prodi diventano Progetti concreti’, nella quale si elencavano gli interventi in programma: Bocco-Canala, Boaro e Calcinara, Cà Sistofano e Ardaceda. Ovviamente non mancavano la variante di Canala, quella di Puianello e quella del ponte Rosso, con inizio lavori previsti nei primi mesi del 2009.
Per ora nulla è partito. Come spesso accade, la sinistra è bravissima nei proclami ma inadempiente quando si tratta di realizzare realmente le cose, vedi stazione Mediopadana”.
Quando sarò sindaco, al contrario di Delrio, non mi lascerò sfuggire i fondi governativi, Berlusconi ha dimostrato di avere particolarmente a cuore lo sviluppo infrastrutturale delle nostre città.
Con la realizzazione di questi fondamentali interventi la vita di centinaia di pendolari subirà inevitabilmente un netto miglioramento, per non parlare dei tanti cittadini che nel fine settimana si recano in collina o in montagna.
Filippi ha chiesto inoltre, al Capo Compartimento Anas, notizie relative la sistemazione delle frane nel tratto Bocco-Bettola.
“La statale 63 – conclude Filippi – è purtroppo anche affetta dal problema dell’incuria e della scarsa manutenzione. Negli ultimi mesi abbiamo letto di diversi incidenti, relazionabili alle pessime condizioni in cui versa la strada. In diversi tratti la 63, soprattutto nell’area appenninica e collinare, cade letteralmente a pezzi: le scarpate sono a malapena sorrette da muri in pietra, vecchi di sessant’anni. In questi mesi si sono verificati vari crolli di barriere di protezione e numerose sono state le frane, come alla Bettola e a Canala, tratti, anche attualmente, per metà interrotti”.
Il Capo Compartimento Anas Emilia-Romagna, ingegnere Lelio Russo, risponde così a Filippi:
Oggetto.: Stato dei progetti, dell’appalto e la previsione dell’inizio dei lavori relativi a diversi
interventi programmati nella Provincia di Reggio Emilia.
Si riscontra la nota prot. CBO-001164-A del 13/03/2009 e si evidenzia di seguito lo stato di
avanzamento per l’unico intervento dicompetenza di questa Società.
1. Tratta Bocco-Canala: il completamento della variante alla S.S, n” 63 “del Valico del Cerreto” in
corrispondenza dell’abitato di Bocco in Cornune di Casina è in fase di progettazione secondo le
intervenute normative e, al momento, si sta sviluppando il progetto definitivo. Si prevede, superata la conferenza di servizi, di giungere ad approvazione del progetto definitivo per appalto integrato nel tardo autunno del 2009 per avviare le procedure d’appalto entro l’anno in corso.
Gli altri interventi elencati nella nota sopra riportata coinvolgono marginalmente la S.S. n” 63 e riguardano principalmente strade di competenza locale; di conseguenza la progettazione e l’esecuzione di tali interventi è a cura dei rispettivi enti gestori.
Per quanto riguarda le frane presenti sul tracciato tra le località di Bocco e Bettola, i dissesti al km
90+000, causato da incidente automobilistico, e km 91+100, dovuto allo scalzamento di muro legato alle piene del torrente Crostolo, è stata redatta una perizia inserita nel Piano di Manutenzione Straordlnaria 2009 comprensiva di altri interventi lungo l’intero tacciato della statale per cornplessivi 1.94 M €.
Nella speranza diessere stati sufficientemente esaustivi, si rimane a disposizione per tutti gli eventuali chiarimenti che fossero ritenuti necessari.
Cordiali saluti.