Home Attualita' Il mercato coperto di Modena prolunga l’orario sino alle 14.30

Il mercato coperto di Modena prolunga l’orario sino alle 14.30

# ora in onda #
...............




Trenta minuti in più di apertura ogni giorno per il Mercato coperto di via Albinelli, che prolunga il proprio orario fino alle 14.30 a partire da lunedì 30 marzo. Intanto, sabato 28 marzo alle 11, è in programma l’inaugurazione di un nuovo banco che venderà prodotti parafarmaceutici: farmaci da banco, integratori, alimenti per la prima infanzia o per diete particolari, cosmetici, apparecchi elettromedicali.

In parafarmacia si può anche misurare la pressione arteriosa, ricevere informazioni e primo soccorso, e i gestori stanno completando le pratiche per poter effettuare gratuitamente le prenotazioni di visite specialistiche in accordo con l’Azienda Usl.
Il prolungamento dell’orario, che sarà in vigore da lunedì 30 marzo, è sancito dal nuovo regolamento comunale del Commercio su area pubblica, in base al quale l’orario di chiusura del Mercato passa dalle 14 alle 14.30, mentre rimane invariata l’apertura alle 6.30. Invariato anche l’orario pomeridiano per le giornate di sabato e prefestivi tra il primo ottobre e il trenta maggio: dalle 16.30 alle 19 nel periodo di ora solare e fino alle 19.30 quando vige l’ora legale.

“Il nuovo e più ampio orario di vendita del Mercato coperto di via Albinelli risponde alle linee di indirizzo del piano Tempi e orari della città approvato dal Consiglio comunale”, afferma l’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini. “Come già fatto per il mercato del lunedì, il cui orario di chiusura è passato dalle 13.30 alle 14, abbiamo inteso venire incontro alle esigenze di cittadini che vivono e frequentano il centro storico, garantendo la copertura di un orario nel quale la maggior parte dei punti vendita alimentari sono chiusi. Siamo arrivati a questa scelta – conclude l’assessore – dopo un sondaggio tra gli operatori del mercato di via Albinelli, cuore del commercio alimentare del centro storico”.

Le novità di primavera al mercato non finiscono con il nuovo orario e l’apertura della parafarmacia: in questi giorni riprende anche la vendita di latte crudo nel distributore situato vicino all’ingresso di via Albinelli, e parte un servizio di vendita di giornali e riviste con una postazione itinerante.

“L’apertura di questi nuovi servizi – dichiara il presidente del Consorzio il Mercato Carlo Vignoli – corona un lungo percorso avviato due anni fa, che arricchisce e qualifica il Mercato Albinelli. Con la Parafarmacia aumentano i servizi alle persone che il Mercato Albinelli offre al centro storico e a tutta la città. La Parafarmacia si affianca alla riapertura del distributore del latte fresco ed alla attivazione della vendita dei giornali e delle riviste all’interno del Mercato. Nell’insieme – conclude Vignoli – questi nuovi servizi rappresentano un passo avanti importante per ampliare l’offerta di servizi del Mercato Albinelli e farlo apprezzare sempre di più dai consumatori”.

Secondo la recentissima indagine sul commercio su area pubblica promossa dal Comune di Modena, il Mercato coperto vanta una clientela affezionata, in cui prevalgono le donne e le persone sopra i 60 anni. Circa il 32% usa il Mercato Albinelli come principale rifornimento alimentare, e due terzi dei frequentatori hanno un banco di fiducia dove si recano abitualmente. Tra i motivi per scegliere il mercato, i consumatori indicano soprattutto l’assortimento, la freschezza, la vicinanza e la comodità.