La richiesta di apertura dei negozi il 25 Aprile avanzata da esponenti di Confcommercio e Licom è sorprendente e dimostra una scarsa conoscenza dei temi trattati. Così Marzio Govoni, segretario provinciale Filcams Modena.
I fatti: una Legge regionale, recentemente introdotta, definisce alcune giornate nelle quali i negozi non possono aprire, salvo deroghe – per
importanti motivazioni – da introdursi eventualmente nei singoli Comuni. Si tratta delle maggiori festività, tra cui Natale e S. Stefano, Pasqua e Lunedì dell’Angelo, 25 Aprile e Primo maggio. Prima di produrre quella legge, la Regione Emilia-Romagna avviò un percorso
di confronto con le Associazioni del settore, datoriali e sindacali. Tutti diedero un giudizio positivo su di una normativa che copriva un vuoto legislativo nazionale, andando a stabilire norme di civiltà, quali appunto il rispetto di festività, religiose e civili, di grande impatto.
Non sappiamo se nel 2007 Lapam Licom, associazione presente sul solo territorio modenese, sia stata convocata al tavolo regionale. Certamente lo fu Confcommercio, e certamente diede parere positivo a quella normativa, che ricordo si applica anche nelle cosiddette “Città d’arte”. Nel frattempo in quasi ogni Comune della provincia sono stati definiti, attraverso la concertazione, i calendari con le 8 aperture domenicali peril 2009, senza che in tali sedi venisse posto il tema dell’apertura del 25Aprile. Risulta anche stupefacente che Licom e Confcommercio abbiano appoggiato, in
alcune realtà, le proposte di alcuni Sindaci di totale deroga rispetto alla normativa regionale – come a Marano sul Panaro dove i negozi potranno aprire per Natale e Pasqua. E’ un atteggiamento scarsamente comprensibile,
tenuto conto che la gran parte degli associati Confcommercio e Licom è fermamente contraria ad estendere ulteriormente le aperture domenicali.
Tornando alla richiesta di apertura il 25 Aprile, pare infine di intuire che le due associazioni si riferissero soltanto al centro della città di
Modena, e non agli ipermercati. Se così fosse, voglio ricordare a Confcommercio e Licom che già oggi gli esercizi commerciali del centro storico di Modena possono aprire 356 giornate su 365, pari al 97,5% del disponibile. Ritenete non sia ancora sufficiente?
Favorevole alla proposta di tenere aperti i negozi nella giornata festiva del 25 aprile avanzata, sia a livello della provincia di Modena che a livello regionale, da alcune associazioni di categoria del commercio tra cui Lapam-Licom e Confcommercio, Andrea Leoni, FI-PDL, ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale di esprimersi al riguardo.
Il consigliere giudica “giusta e ragionevole” l’ipotesi in questione, anche in considerazione del fatto che quest’anno il 25 aprile cadrebbe di sabato, giornata legata tradizionalmente agli acquisti e pertanto – rileva – l’apertura dei negozi “potrebbe rappresentare una grande opportunità per le attività commerciali nell’attuale periodo di crisi”.
Nel ricordare che le giornate di chiusura e di apertura dei negozi durante le festività sono stabilite da legge regionale e accordi sottoscritti tra Regione e associazioni di categoria, ai quali i comuni si attengono, Leoni domanda dall’esecutivo di viale Aldo Moro se condivida la proposta di concedere, in deroga alla legge vigente, l’apertura dei negozi in occasione della festività del 25 aprile e vuole inoltre sapere se una richiesta in tale senso sia già pervenuta alla Regione. In caso affermativo il consigliere chiede di sapere quale risposta sia stata fornita.