Prende il via domani la terza edizione dei “Giovedì Gastronomici”, iniziativa di valorizzazione della migliore tradizione enogastronomica locale. Sono 27 i ristoranti che nelle prossime settimane serviranno ai propri clienti, ad un prezzo contenuto, i prodotti che hanno fatto conoscere in tutto il mondo Modena e le ricchezze della sua tavola: dal prosciutto all’aceto balsamico, dal parmigiano reggiano al lambrusco, le eccellenze gastronomiche delle nostre terre saranno protagoniste di 27 menù degustazione.
L’evento, che si colloca nel solco delle azioni di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e del ricchissimo patrimonio gastronomico modenese, prevede l’adesione di 27 ristoranti della provincia, da Mirandola a Sestola, ciascuno dei quali offrirà nelle serate di giovedì (a partire dal 2 aprile fino al 7 maggio) un menù rigorosamente preparato a base di prodotti della tradizione agroalimentare modenese. I ristoranti aderenti daranno vita ad un “circuito di qualità” che avrà il pregio di offrire al pubblico un menù degustazione a prezzi contenuti, un piccolo accorgimento rivolto ad avvicinare anche i più giovani alla cucina tradizionale.
Grazie ad un prezzo appetibile “Giovedì Gastronomici” punta infatti ad accrescere l’interesse verso la tradizione enograstronomica tipica da parte di quelle fasce di consumatori con un’età compresa tra i 26 ed i 39 anni, sempre più attenti al cibo di qualità.
I “Giovedì Gastronomici”, promossi da Confesercenti in collaborazione con la Provincia e il Comune di Modena, la Camera di Commercio e i principali Consorzi di tutela, quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Per l’occasione è stata realizzata una guida dei “Giovedì gastronomici”, un comodo libretto tascabile che contiene tutti i riferimenti dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, la descrizione dei menù offerti ed i relativi prezzi.
La lista dei ristoranti aderenti è scaricabile dal Confesercenti.