Home Attualita' Modena: al via l’edizione 2009/2010 di ”Intraprendere”

Modena: al via l’edizione 2009/2010 di ”Intraprendere”

# ora in onda #
...............




Premi in denaro alle migliori neo imprese e servizi per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività, con particolare attenzione ai progetti a maggior contenuto innovativo e a base tecnologica. Prende il via l’edizione 2009/2010 di “Intraprendere”, il progetto che favorisce la nascita e la crescita di imprese innovative sul territorio modenese promosso da Provincia di Modena in collaborazione con ProMo, Camera di commercio, Democenter, Modena Formazione, Università di Modena e Reggio Emilia, Comuni, associazioni imprenditoriali.

Al progetto, che può contare su un budget di 331 mila euro, hanno contribuito anche le quattro Fondazioni bancarie modenesi: la Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Fondazione Cassa di risparmio di Carpi, Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola, Fondazione di Vignola. Inoltre hanno dato un contributo ai premi Unicredit Banca, Emilbanca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca popolare di San Felice e Banca modenese, Confcooperative e Lapam.
«Dando continuità al progetto Intraprendere – afferma Palma Costi, assessore provinciale agli Interventi economici – la Provincia intende rafforzare il proprio impegno per sostenere le nuove attività economiche. È importante sottolineare come l’intero sistema degli attori locali e delle istituzioni stia collaborando per rigenerare il sistema dell’imprenditoria locale perché anche in questa fase di difficoltà economica nascano imprese innovative e di qualità in grado di affrontare le nuove sfide del mercato».
“Intraprendere”, che valorizza e integra le altre iniziative presenti sul territorio a favore della crescita di impresa, si sviluppa in due direzioni: da un lato il concorso “Intraprendere a Modena” riservato alle neo e aspiranti imprese, con un montepremi di oltre 73 mila euro; dall’altro azioni di monitoraggio dei bisogni delle neo imprese, assistenza e formazione alle nuove imprese e agli aspiranti imprenditori, azioni di sensibilizzazione alla cultura d’impresa nelle scuole medie superiori. Particolare attenzione è data alle nuove imprese femminili, alle agevolazioni all’accesso al credito per le nuove imprese con iniziative specifiche come il piccolo credito, alla competitività responsabile.

Per il concorso un montepremi di oltre 73 mila euro
Un montepremi di oltre 73 mila euro per premiare gli aspiranti imprenditori e le neo imprese che presentano i progetti più innovati. Partirà alla fine di aprile la nuova edizione di “Intraprendere a Modena”, il concorso che dal 2001 a oggi ha intercettato 450 progetti di impresa fornendo ai partecipanti non solo premi in denaro ma anche formazione e supporto per la preparazione del business plan.
«In questo momento di grave crisi economica – commenta Adriana Zini, direttrice di ProMo – diventa ancora più importante che nel passato identificare e sostenere i nuovi progetti imprenditoriali perché siamo alla ricerca di idee innovative con elevate potenzialità di mercato».
Il concorso prevede due categorie: “aspiranti” e “neo imprenditori”. È aperto a tutte le imprese con sede operativa in provincia di Modena costituite dopo l’1 gennaio 2007 e agli aspiranti imprenditori, senza limiti d’età, che abbiano il progetto di una nuova attività. I progetti, che devono puntare all’innovazione di prodotti, servizi, tecnologie, soluzioni organizzative e di mercato, possono riguardare tutti i settori dell’economia.
La partecipazione è gratuita ed è necessario iscriversi entro il 10 giugno 2009 direttamente on line nel sito di Intraprendere Modena.

Nella fase operativa i partecipanti potranno seguire seminari gratuiti di approfondimento e alcuni percorsi di assistenza gratuita per la redazione di un business plan che dovrà essere consegnato entro la fine di ottobre. Il business plan sarà valutato da un nucleo tecnico e da una giuria di imprenditori secondo criteri di originalità e innovatività.
In palio ci sono quattro premi per le neo imprese e tre per gli aspiranti imprenditori, oltre a un premio speciale per l’imprenditoria femminile e a tre premi speciali della giuria. Quest’anno è previsto anche il premio speciale Imprendocoop-Confcooperative con tre riconoscimenti per le cooperative. Un premio speciale della Lapam è previsto anche per le imprese del settore Ict.