Sabato scorso, all’ufficio patenti dell’A. C. Modena, è stato riscontrato un dato preoccupante: il 27% di coloro che hanno rinnovato la patente di guida aveva superato la data di scadenza e guidava la propria auto senza averne l’idoneità.
Un campanello d’allarme per quelle che possono essere le cause e le conseguenze di questo mancato rinnovo entro i termini che prevedono una scadenza, per la patente B, decennale, sino ai 50 anni e, a seguire, ogni 5 anni, per scendere a 3 anni al compimento del 70° anno d’età.
Tra le cause non si esclude il critico momento economico e la gente si trova a voler o dover risparmiare anche il questo, creando una situazione molto critica e molto a rischio.
A questi “smemorati” è andata bene, in quanto non sono stati “pizzicati” in un controllo da parte delle forze dell’ordine, né sono stati coinvolti in un incidente.
In questo caso,il peggior e dal punto di vista economico, l’assicurazione avrebbe potuto predisporre il successivo recupero delle spese sostenute ed anticipate per il risarcimento dei danni arrecati.
Per evitare di incorrere in questi spiacevoli e “costosi” inconvenienti, l’A.C. Modena invita gli automobilisti ad effettuare un controllo prima di partire per questo periodo di vacanze pasquali.
Da ricordare che, ottenuto il certificato d’idoneità fisica, è possibile guidare, solo in Italia, portando il certificato del medico in allegato alla patente scaduta.
Solo dopo aver ricevuto, dal Ministero nel giro di qualche settimana, il tagliando autoadesivo da applicare sulla patente e recante la data della nuova scadenza, il certificato medico potrà essere lasciato a casa e sarà possibile guidare anche oltre i confini nazionali.