Home Cronaca Sale il numero delle vittime del terremoto in Abruzzo

Sale il numero delle vittime del terremoto in Abruzzo

# ora in onda #
...............




E’ salito, secondo fonti ospedaliere, a 27 il numero delle vittime del terremoto che la scorsa notte ha colpito L’Aquila. E proprio la situazione all’ospedale dell’Aquila, fortemente danneggiato dalle scosse e senza acqua potabile, diventa sempre piu’ drammatica di minuto in minuto.

Ci sono intere zone dove si stanno effettuando i primi interventi che sono in reale pericolo di inagibilita’, tanto che numerosi medici medicano i feriti all’aperto di fronte alla entrata principale del pronto soccorso. Continuano ad arrivate feriti sia con ambulanze che con auto private e di tanto in tanto sfilano barelle con i morti che vengono accompagnati al vicino obitorio. Nella citta’ abruzzese la situazione piu’ critica e’ quella che riguarda la zona compresa tra via XX Settembre e via Campo di Fossa. In quest’ ultimo caso si registra il crollo di un condominio di cinque piani sotto il quale e’ molto probabile che siano intrappolate intere famiglie.


Poo fa un’altra scossa ha fatto tremare per alcuni secondi la terra. Molte delle case gia’ lesionate sono crollate e anche il simbolo della citta’, all’ingresso dell’Aquila, a Porta Napoli, e’ venuto giu’. Sono state date indicazioni agli sfollati dell’Aquila di raggiungere la zona dello stadio, considerata sicura, dove sara’ allestito un campo di accoglienza.


Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, non andra’ piu’ a Mosca ma si rechera’ a l’Aquila per verificare di persona la situazione dopo i terremoti. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha convocato per le prossime ore un vertice operativo presso il Dicastero di Porta Pia per mettere a punto ”i provvedimenti piu’ urgenti per fronteggiare le conseguenze di questo gravissimo evento tellurico”.


Le linee ferroviarie principali, riferiscono le Ferrovie dello Stato, sono tutte operative, mentre sono in atto gli accertamenti sulle linee regionali. Restano chiuse per il completamento degli accertamenti le linee regionali Sulmona-L’Aquila-Terni, Sulmona-Tivoli, Giulianova-Teramo, Sulmona-Carpinone.
Le infrastrutture centrali di Telecom Italia, sia nella telefonia fissa che in quella mobile, non hanno subito danni nel terremoto della notte scorsa in Abruzzo. Lo riferisce il gruppo telefonico, spiegando che i telefoni, dunque, ”funzionano regolarmente”, a parte la normale congestione del traffico che si verifica sempre in casi come questi.

”La situazione e’ drammatica. Lo
scenario e’ di centinaia di edifici crollati, migliaia di sfollati, numerose vittime, di cui non facciamo ancora un bilancio ufficiale”.
Lo afferma il portavoce della Protezione civile Luca Spoletini, in collegamento con ”Unomattina”, parlando della violenta scossa di terremoto che alle 3.32 della notte ha colpito la provincia dell’Aquila, con epicentro a pochi chilometri dal capoluogo, calcolata intorno a 5,8 gradi della scala Richter, pari a 8-9 gradi della scala Mercalli.