Le temperature degli ultimi giorni sono senz’altro gradevoli, ieri massima a 21.5°c e oggi minima a 12.6°C, ma va segnalato che sono ben 4-5°C sopra la media: in sostanza, le temperature di questi giorni sono più tipiche di maggio che non di aprile. La blanda alta pressione infatti è anche caratterizzata da un debole afflusso di aria mite mediterranea, per l’azione di una depressione presente sul Mediterraneo centro-occidentale.
E’ questa però anche l’incognita per Pasqua: essa muoverà verso l’Italia centrale, lambendo le nostre zone, ancora non è chiaro se entrerà marginalmente, con giornate grigie, o resteremo fuori godendo di maggiori sprazzi sereni. In ogni caso rimarremo con giornate mediamente miti, anche se più umide.
Previsioni
Oggi, giovedì 9 aprile, abbastanza sereno, pur con qualche velatura, in pianura e grigio umido in montagna dove sono possibili alcuni piovaschi, ma verso il tardo pomeriggio inizieranno anche sui monti a diradarsi le nubi.
Venerdì 10 ampie zone di sereno, con nubi lungo il crinale e nel settore toscano, in giornata aumentano delle velatur.
Sabato 11 nuvolosità irregolare in progressivo aumento, dal pomeriggio non sono escluse piogge deboli irregolari, perlopiù sporadiche.
Domenica 12, Pasqua, giornata grigia anche se vi saranno squarci fra le nubi; a tratti qualche debole piovasco, più probabile in montagna e nei settori ovest.
Spiccata variabilità anche lunedì 13, Pasquetta: le nubi si alternano a tratti più soleggiati, sembrano comunque scarsi e occasionali i fenomeni, sotto forma di eventuali brevi scrosci primaverili.
Fonte: Osservatorio Geofisico Modena