Il Consiglio comunale di Modena ha approvato senza discussione con il voto favorevole dell’intero Consiglio, eccezion fatta per il consigliere Paolo Ballestrazzi di Modena a Colori, la delibera che dà il nulla osta al rilascio di permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici alla parrocchia Santi Nabore e Felice martiri per l’ampliamento della scuola d’infanzia San Geminiano a Cognento.
“Attualmente sono presenti 3 sezioni su 512 metri, non tutte hanno dimensioni adeguate a quanto prescritto dalla normativa” ha spiegato l’assessore alla Programmazione e Gestione del Territorio Daniele Sitta. “La nuova ala della scuola d’infanzia troverà spazio nella zona a fianco al posto di una struttura provvisoria. Ci sarà un ampliamento per ulteriori 445 metriquadrati, che ospiteranno 2 aule, l’area per gli assistenti, il bagno, lo spogliatoio, la lavanderia, il laboratorio, ed altro. Una delle due aule ospiterebbe la nuova classe, l’altra una delle sezioni della vecchia area non ritenuta più idonea. L’ampliamento garantisce alla scuola una potenzialità di 100 bambini e la messa in condizioni idonee di tutti quei servizi a sostegno dell’attività”.
Il Consiglio comunale ha dato inoltre il nulla osta per costruire in deroga agli strumenti urbanistici alla parrocchia San Pietro apostolo per l’ampliamento dell’edificio polifunzionale di via Panni 202 a Modena, nell’area destinata agli orti per anziani della Circoscrizione 3, con il voto favorevole dell’intero Consiglio, eccezion fatta per il consigliere di Modena a Colori Paolo Ballestrazzi.
“La struttura che attualmente ospita le attività del Comitato anziani non è sufficiente: è un elemento positivo perché significa che le attività sociali per gli anziani funzionano” afferma l’assessore alla Programmazione e Gestione del Territorio Daniele Sitta. “Con l’ampliamento dell’edificio esistente, previsto in direzione ovest con lo sfruttamento di parte dell’area cortiliva e di una limitata superficie attualmente destinata agli orti, si passerà dagli attuali 380 metri quadrati a 484, con un ampliamento di quasi 100 metriquadrati, eccedente rispetto a quanto consentito dal Piano particolareggiato di soli 34 metri quadrati. Questo esubero che deve essere autorizzato in deroga dal Consiglio comunale”.
Il consigliere Ballestrazzi è intervenuto per chiedere: “Visto che ha affermato che le attività non possono svolgersi perché il luogo è troppo angusto chiedo da chi e quali controlli sono stati svolti per dare questa valutazione”.
L’assessore nella replica ha affermato che “la sala polivalente è utilizzata non solo per incontri organizzati dagli anziani degli orti, ma anche per incontri della Circoscrizione. Viene cioè usata anche come sala di quartiere, e ancora come spazio di incontri conviviali, serate in cui si balla e si fanno attività sociali, culturali, e di altro tipo. Si tratta di un ampliamento contenuto, non vedo alcuna controindicazione”.