Torna come ogni primavera l’appuntamento con le giostre: dal 18 aprile al 3 maggio nell’area attrezzata di 30.000 mq di Via Divisione Acqui arriva il Grande Luna Park, il parco di divertimenti che anche quest’anno si prepara ad offrire al suo pubblico di grandi e bambini due settimane intense, ricche di iniziative all’insegna del divertimento, della solidarietà e della voglia di stare in famiglia. Il luna park sarà aperto tutti i giorni, i feriali dalle 15.00 alle 23.00 e i festivi dalle 10.00 all’una di notte.
Nel calendario del luna park numerose e importanti conferme, insieme a tante novità: sabato 18 aprile un primo appuntamento speciale con AVIS, gradito ospite della prima giornata in compagnia del luna park e che sarà protagonista anche venerdì 24. In quella occasione si ricorderà infatti la festa provinciale di AVIS: l’associazione che promuove la donazione di sangue sarà presente, assieme ad altre soggetti legati al mondo del volontariato, con i loro camper per fornire informazioni e far conoscere le loro attività, distribuendo palloncini e gadget.
Venerdì 25 aprile la Festa della Liberazione offrirà ai visitatori uno sconto del 50% per le attrazioni, e dopo l’esperimento dell’anno scorso il Consorzio riproporrà ai visitatori un grande spettacolo pirotecnico che andrà in scena alle 22.30: giovedì 30 aprile tornerà invece la Festa dello Studente che con i 100.000 biglietti omaggio distribuiti in tutte le scuole modenesi, inviterà gli studenti di tutte le età a trascorrere un pomeriggio di divertimento dopo la scuola. Durante la giornata ai ragazzi delle scuole verranno regalati palloni gratis fino ad esaurimento scorte.
Grande chiusura infine domenica 3 maggio con la Festa della Famiglia, un gran finale per il quale si prevede la distribuzione nelle scuole di biglietti omaggio, oltre a zucchero filato in regalo per i più piccoli. “Tante iniziative hanno lo scopo di rilanciare un settore che vive un momento difficile, in tutta Italia –spiega Eros Degli Innocenti, presidente del Consorzio Luna Park di Modena e appartenente ad una delle più antiche famiglie di giostrai italiane- C’è bisogno di rilanciare l’immagine di questo tipo di intrattenimento, sottolineando lo sforzo che gli esercenti degli spettacoli viaggianti compiono ogni giorno”.
Gli appuntamenti in calendario non sono le uniche novità per il 2009, tra i colori e gli odori tipici del luna park i visitatori potranno trovare anche tante nuove attrazioni. “Modena è sempre stata all’avanguardia, sempre la prima a portare in Italia nuove giostre e divertimenti –osserva ancora Degli Innocenti, svelando le novità che attendono i visitatori- La principale novità di quest’anno sarà il Booster, una giostra unica in Italia in grado di fare forti emozioni grazie ai suoi 37 metri di altezza e le rotazioni delle navicelle, ma il brivido sarà assicurato anche da Extreme e da Saltamontes, una nuova giostra proveniente dalla Spagna”.
Attrazioni queste ad alte contenuto adrenalinico, alle quali non mancheranno di accompagnarsi le giostre più classiche e gli intrattenimenti adatti ai più piccoli e meno temerari: tiri a segno per mettere alla prova le proprie capacità balistiche, autoscontri e intramontabili miti come la casa degli specchi e il tunnel dell’orrore mantengono il loro fascino anno dopo anno creando, grazie agli odori, i suoni e i colori del luna park un’atmosfera inconfondibile.
Oltre a ribadire il proprio impegno a mantenere alta la tradizione dei giostrai, Il Consorzio del Luna Park è impegnato quest’anno anche a garantire la sicurezza dell’area: ai controlli di polizia che come sempre accompagnano le giornate di divertimento al luna park e alle videocamere di sorveglianza installate sulle attrazioni due anni fa, quest’anno il Consorzio assicurerà a proprie spese un servizio di sorveglianza attivo all’interno del luna park.