Home Appuntamenti Reggio: Mondinpiazza, domani il convegno ‘Impronte lessicali’

Reggio: Mondinpiazza, domani il convegno ‘Impronte lessicali’

# ora in onda #
...............




Domani, sabato 18 aprile, dalle ore 9 alle 13, nella Sala degli Specchi del Teatro Valli si terrà l’incontro pubblico “Impronte lessicali, come le parole costruiscono la realtà sociale in un contesto multiculturale”. L’incontro si svolge nell’ambito della tre giorni di “Mondinpiazza. Biennale del dialogo interculturale” proposta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con 30 associazioni di cittadini stranieri, comprese le due Moschee presenti in città.

Sarà condotto da Dino Giovannini (docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia) con Marco Aime (antropologo), Maurizio Ambrosini (sociologo), Alì Abdel Jabbar (sociologo), Maria Innocenza Macioti (sociologa), Philippe Ridet (giornalista Le Monde).
Saranno presenti Asnocre – Associazione studenti non comunitari di Reggio Emilia, la Comunità Ucraina, l’Organizzazione d’amicizia e cooperazione italo-marocchina e Unga – Unione della nuova generazione. L’incontro sarà concluso dalla performance di Ivano Marescotti “Lei capisce il dialetto? Non lo parlo mo’ lo capisco”.
Senza il linguaggio la comunicazione con gli altri sarebbe estremamente limitata. Parole ed espressioni utilizzate quotidianamente con il linguaggio parlato o scritto, soprattutto attraverso i media, concorrono a trasformarsi in dati di fatto oggettivi e condivisi e di costruire la realtà come “naturale”, ordinata e preordinata. La comunicazione è anche fonte di pregiudizi e discriminazioni. Le parole, infatti, possono “pesare come macigni” e schiacciare la civile e rispettosa convivenza che sarebbe lecito aspettarsi nella società odierna. Questo incontro pubblico si propone di contribuire alla riduzione delle discriminazioni, del pregiudizio etnico e del razzismo “nascosto” e riemergente, mettendo in evidenza il ruolo decisivo che le parole hanno nel definire la realtà multiculturale.

I relatori:
Marco Aime, insegna Antropologia culturale presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Genova;
Maurizio Ambrosini, insegna Sociologia urbana e Sociologia dei processi migratori presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano;
Maria Immacolata Macioti, insegna sociologia delle Religioni e delle Forme Simboliche presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;

Adel Jabbar, è sociologo ricercatore nell’ambito dei processi migratori e interculturali, Studio RES, Trento;
Dino Giovannini, insegna Psicologia Sociale presso la facoltà di Scienze della Formazione
dell’Università di Modena e Reggio Emilia.