Home Attualita' Terremoto, Vigna: ”Appalti e regole aziendali contro le infiltrazioni mafiose”

Terremoto, Vigna: ”Appalti e regole aziendali contro le infiltrazioni mafiose”

# ora in onda #
...............




”Guai a esagerare ma guai a sottovalutarlo. E non sottovalutarlo significa applicare precauzioni convergenti tra le strutture che bandiscono le gare e le imprese che se le aggiudicano”.

Cosi’ Piero Luigi Vigna, ex procuratore antimafia, intervistato dal ‘Sole24Ore’, mette in guardia sull’allarme per le possibili infiltrazioni mafiose nella ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo.Vigna suggerisce le precauzioni che lo Stato dovrebbe prendere. ”Innanzitutto -spiega- redigere bandi d’appalto che prevengano le distorsioni del mercato, di origine criminale e non, imponendo clausole che vietino a chi perde una gara di rientrare in gioco come sub appaltatore, classico trucco della finta concorrenza. Oppure -aggiunge- escludere le ditte al di sotto di certi indici di attenzione, come la presenza di soci o amministratori sottoposti a misure di prevenzione , o condannati per violazione della legge sulla responsabilita’ aziendale”. ”Ancora -prosegue l’ex procuratore antimafia- imporre la tracciabilita’ dei movimenti di denaro: niente contanti, solo passaggi in banca”. E sui costi per attivare le procedure di controllo, garantisce: ”Non sono un costo, ma un investimento”.

Fonte: Adnkronos