Home Reggio Emilia Inaugurata ufficialmente la nuova rotonda di Tressano

Inaugurata ufficialmente la nuova rotonda di Tressano

# ora in onda #
...............




Inaugurata e presentata ufficialmente questa mattina, presso la sala del Consglio comunale di Castellarano, la nuova rotatoria sorta all’intersezione tra la strada provinciale 486 e la comunale di accesso all’abitato di Tressano, nel Comune di Castellarano, al confine con il territorio comunale di Casalgrande; alla presenza dell’assessore provinciale alla Viabilità Luciano Gobbi, del sindaco di Castellarano, Alberto Caprari, di Fabrizio Abbati, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Casalgrande, di Luciano Branchetti, consigliere provinciale e di Maurizio La Macchia della Provincia di Reggio.


Sulla ex statale 486 transitano quotidianamente (in media) 22mila800 veicoli, di cui: 20mila leggeri e 2.800 pesanti (dati gennaio 2009); con una riduzione del 10-20% dovuta alla congiuntura economica attuale. Il luogo in cui è sorta la rotonda rappresentava, fino a poco tempo fa, un nodo cruciale “nero” della viabilità; la ex statale 486 era teatro, mediamente, di 3 incidenti con esiti mortali, ogni anno.



“L’opera si inserisce nell’ambito di un programma di messa in sicurezza dell’intera Sp486 che ha visto la realizzazione di altri interventi,: a Roteglia (con la ridefinizione dell’incrocio e la nascita della rotonda), al Muraglione di Baiso, con la nascita di altre due rotonde – ha affermato Alberto Caprari, sindaco di Castellarano -. La rotonda di Tressano consente la messa in sicurezza di un nodo strategico viario: è stato eliminato l’incrocio a T prima presente, così come le corsie di accumulo, sulle quali era possibile trovarsi in fronte un veicolo in sorpasso proveniente dalla direzione opposta, con il pericolo di uno scontro frontale. Ora il problema è stato definitivamente risolto, insieme anche all’altra peculiare questione dovuta ai lunghi incolonnamenti che si creavano sulla parallela via Radici. Il traffico, nella sua globalità trova maggiore sfogo. L’opera si inserisce in un sistema molto più complesso di messa in sicurezza e garanzia di fluidità del traffico che per il futuro prevede la realizzazione, sempre sulla 486, ma nel territorio del Comune di Sassuolo (quindi in sponda modenese) di altre 2 rotatorie, all’intersezione con via Regina Pacis ed all’Ancora”.



“Negli ultimi 3 anni sono state realizzate 4 rotatorie sulla Sp486 – ha sottolineato l’assessore Provinciale Gobbi – 2 al Muraglione di Baiso, 1 a Roteglia ed infine 1 a Tressano. L’impegno per la messa in sicurezza della Sp 486 proseguirà con gli interventi previsti di manutenzione straordinaria del viadotto di Saltino e della galleria di Lugo. La sponda reggiana sta facendo la sua parte. L’opera ha comportato un investimento di 250mila euro, di cui: 200mila a carico della Provincia di Reggio e 50mila a carico del Comune di Castellarano; il Comune di Casalgrande provvederà alla manutenzione del verde e del nuovo impianto di illuminazione”.



“Un dato: nel 1990 per compiere il tragitto che unisce Castellarano a Casalgrande (9km e 600mt) erano necessari 10-12 minuti, nel 2008 ne servivano 25 – ha sottolineato Fabrizio Abbati, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Casalgrande -. Si comprende quindi appieno la situazione legata soprattutto al traffico della Sp 486 che, con questa nuova rotonda, viene in buona parte risolto. La rotatoria rappresenta inoltre l’ingresso nel territorio del Comune di Castellarano, come tale sarà resa anche esteticamente adeguata alla sua importanza ”.