Una scossa di terremoto è stata registrata oggi pomeriggio alle 14.39 in provincia di Cuneo. Come riferisce la Protezione Civile, il sisma è stato di magnitudo 3.9 con epicentro nei comuni di Bra, Pocapaglia, Sanfrè. La scossa è stata avvertita anche a Torino, decine le chiamate ai vigili del fuoco. Al momento non sono stati segnalati danni.
”Anche in passato in Piemonte ci sono state manifestazioni di bassa magnitudo ma, in base ai dati in nostro possesso, consideriamo che questa regione sia a bassa pericolosità sismica” assicura all’ADNKRONOS il presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologica, Enzo Boschi.Nessun pericolo quindi, sottolinea Boschi, “a meno che non ci siano edifici estremamente fatiscenti”. Boschi aggiunge che “non c’è nessuna relazione tra la terribile attività sismica nell’aquilano e la scossa avvertita oggi in Piemonte”. “Non c’è nessun rapporto di causa ed effetto tra i due eventi – conclude – probabilmente ci saranno altre leggere scosse” in Piemonte.
Fonte: Ankronos