Home Reggio Emilia Apre cantiere per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport di Novellara

Apre cantiere per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport di Novellara

# ora in onda #
...............




Si apre il cantiere per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport di Novellara, nell’ex area industriale dimessa, un tempo occupata dalla fabbrica Arbor e poi dalla Stromab. L’inaugurazione era stata programmata per il 10 aprile, ma l’Amministrazione comunale aveva deciso di sospendere la cerimonia nel rispetto della memoria delle vittime del terremoto d’Abruzzo, di cui si celebravano i solenni funerali.

Il Consiglio comunale ha approvato il 26 febbraio il P.U.A. (piano urbanistico) per il recupero e la riconversione dell’area ex Arbor / ex Stromab, nato da un accordo di pianificazione che il Comune ha sottoscritto con i titolari della fabbrica metalmeccanica dismessa.
Ora entrano in scena le ruspe. I capannoni industriali, già abbattuti, lasceranno il posto a un nuovo polo urbano dello sport e del tempo libero, al servizio delle associazioni sportive che intendono utilizzarlo, del nuovo quartiere residenziale che il POC prevede a sud del centro storico, della città tutta che si ingrandisce.
Il comparto misura circa 11.000 metri quadrati (più grande della piazza di Novellara) ed entro qualche settimana, attraverso la demolizione di due fabbricati adiacenti alla struttura ed affacciati alla Strada Provinciale Nord, si aggiungeranno altri 500 metri quadri all’intervento.

Sarà quindi ampliato ulteriormente l’ingresso alla struttura sportiva che si affaccia sulla strada Provinciale ad ovest e ad est confina con la ferrovia Reggio Emilia – Guastalla. Qui sorgeranno:
• Il PalaArbor – palazzetto dello sport, edificio direzionale con uffici ed esercizi commerciali e gli impianti sportivi
• Due palazzine da sette appartamenti ciascuna, nella zona nord – est del comparto
• La pista ciclopedonale di circa 300 metri che collega il Palazzetto dello sport con il quartiere residenziale ad est e al centro della città.
Attraverso il nuovo polo sportivo – direzionale – residenziale si entrerà nella città nuova. L’area dominata dal PalaArbor si connetterà al quartiere “Armonia” nel nuovo comparto di espansione residenziale che si protende a sud del centro storico, compreso tra la ferrovia (a ovest) e le aree edificate (a nord e a est). Il nuovo grande quartiere confinerà con il polmone verde (circa 70.000 metri quadrati) del parco intitolato al musicista, poeta, pittore Augusto Daolio.

Che cosa prevede il piano urbanistico:
• Il PalaArbor, edificio direzionale con uffici ed esercizi commerciali e gli impianti sportivi

• La zona residenziale (nord – est del comparto): due palazzine da sette appartamenti ciascuna
• La pista ciclopedonale di circa 300 metri che collega il Palazzetto dello sport con il quartiere residenziale ad est e al centro della città. Panchine e una fontana

Le dimensioni dell’intervento:
• Superficie territoriale dell’area:11.427 metri quadrati
• PalaArbor: 2.200 metri quadrati
• Destinazioni terziarie. 2.958 metri quadrati
• Superficie costruibile complessiva : 6.433 metri quadrati

Il futuro centro sportivo sarà un un nuovo polo urbano per un paese la cui popolazione sta aumentando e tradizionalmente pratica tanto sport sia a livello amatoriale che professionista. Basti pensare che i novellaresi e non solo (giovani, agonismo e amatori) sfruttano le quattro palestre (San Giovanni compresa) per 150 ore in media alla settimana, per un totale di oltre 5.000 oltre per tutto l’anno sportivo.
La nuova struttura, oltre ad ospitare gare e manifestazioni sportive per tutte le associazioni, sarà un nuovo luogo dove far ritrovare tutti i ragazzi con la passione per lo sport.

Questa infatti rimane un’esigenza forte e in crescita per gran parte delle associazioni sportive che annoverano un nutrito numero di giovani sportivi (under 21) come: tiro con l’arco (28), pallavolo (136) karatè (48) calcio (198) pallacanestro (170) danza (80) tennis (70) e ginnastica artistica (62) (dati al 2008 già in sensibile aumento).