Home Attualita' Federtrasporti: quasi 1500 sinistri in meno tra il 2003 ed il 2008

Federtrasporti: quasi 1500 sinistri in meno tra il 2003 ed il 2008

# ora in onda #
...............




Quasi 1500 incidenti in meno tra il 2003 e il 2008 per i camion di Federtrasporti, il Gruppo che riunisce al suo interno circa 60 realtà tra cooperative e consorzi operanti nel settore dell’autotrasporto merci e della logistica. Su un parco assicurato di 4.060 veicoli pesanti nel 2008 i veicoli industriali del Gruppo, che ha sede a Bologna, a Castel Maggiore, hanno registrato 1866 sinistri, in netto calo rispetto alle annate precedenti (127 in meno rispetto al 2007, con un parco veicolare passato da 3.640 a 4057 veicoli).


La stessa frequenza, ovvero il rapporto tra camion assicurati e incidenti verificatisi, è scesa al 48,8%. Un balzo enorme se si pensa che nel 2003 la frequenza era del 68,8% e la rilevazione avveniva su un monte macchine notevolmente inferiore. In pratica, mentre sei anni fa su 100 veicoli industriali Federtrasporti quasi 70 subivano incidenti, oggi sono oggetto di sinistri solo 48 mezzi.

“E’ la degna conclusione – ha commentato Emilio Pietrelli, presidente di Federtrasporti – di sforzi messi in campo da anni.
Pensavamo di raggiungere il successo odierno (subire un solo sinistro ogni due veicoli assicurati) nel 2010, e invece con nostra grande soddisfazione ci siamo riusciti con un anno di anticipo”.

E proprio sul tema della sicurezza e della riduzione dell’incidentalità dei veicoli pesanti si svolgerà domani nella sede di Federtrasporti il convegno ‘La sicurezza nell’autotrasporto: il problema, le cause, i rimedi’.