Home Appuntamenti Il 22 aprile Festa per gli studenti della facoltà di Ingegneria di...

Il 22 aprile Festa per gli studenti della facoltà di Ingegneria di Modena

# ora in onda #
...............




Ingegneria di Modena in festa. Gli studenti della facoltà di Ingegneria di Modena organizzano la prima edizione di una kermesse aperta a tutti gli studenti dell’Ateneo ed anche ai docenti, che ha l’obiettivo di promuovere la socializzazione tra i giovani e la condivisione degli spazi, di quegli spazi nei quali vi trascorrono gran parte della loro giornata di studio.

La manifestazione, che ha il sostegno della facoltà, si svolgerà mercoledì 22 aprile 2009 a partire dalle ore 16.00 e proseguirà fino a sera, ospitando tantissime coinvolgenti iniziative, per animare, anche oltre l’orario delle lezioni, questa parte della cittadella universitaria tra via Campi e via Vignolese.

Il via ufficiale si avrà col primo fischio del torneo di calcetto a 5 che anticiperà fin dalla mattina il programma della giornata e che vede la partecipazione di ben 32 squadre maschili e 4 femminili, e con l’organizzazione di un torneo di videogame, a cui sarà possibile iscriversi il giorno stesso, di Pro Evolution Soccer 2009 (Play Station e X-Box), con 2 proiettori e sfide due contro due.
Nel pomeriggio avrà il via il concerto live di gruppi di studenti che sarà trasmesso in diretta dalla radio di Ateneo (Rumore Web). Otto le band che si avvicenderanno sul palco, allestito nel cortile, che proporranno un repertorio di musica italiana, rock, punk e metal.. Non mancherà la zona ristoro che consentirà ai partecipanti di non allontanarsi per un solo minuto dal luogo della manifestazione.

Parallelamente alle attività di carattere ludico negli spazi del cortile saranno allestiti stand espositivi gestiti dai ragazzi di Ingegneria Senza Frontiere, dalle rappresentanze degli studenti, dal team dei tecnici in erba di Formula Student, dal neonato Gruppo Podisti di Ingegneria che ha partecipato senza demeritare anche alla recente mini-maratona di San Geminiano e di ASAM – Associazione Studenti Africani di Modena.