UniCredit è al fianco del WWF, a sostegno delle oasi italiane e del più grande progetto di conservazione della natura in Emilia-Romagna e in tutta Italia. Da oggi, infatti, la gamma carte di UniCredit si arricchisce di un nuovo prodotto: la UniCreditCard WWF.
Si tratta di una normale carta di credito, ma con una importante differenza: il 3 per mille delle spese effettuate con la carta andrà infatti ad alimentare un fondo gestito da UniCredit Group i cui contributi saranno erogati a favore del Progetto Oasi WWF. Grazie ad essa, UniCredit può quindi destinare una parte delle risorse raccolte a fini di tutela ambientale, mentre i possessori della carta di credito possono contribuire al benessere della natura con il semplice utilizzo della carta e senza alcun onere aggiuntivo. I fondi raccolti in tal modo da UniCredit saranno destinati a sostenere importanti progetti di tutela della natura italiana e a rendere le oasi un patrimonio sempre più fruibile da tutti gli italiani che amano la natura. Inoltre, per i possessori della UniCreditCard WWF che lo desiderano, è possibile diventare socio WWF a condizioni agevolate.
Si può richiedere la carta nelle circa 560 Agenzie di UniCredit Banca dell’Emilia-Romagna.
Le Oasi WWF in Italia sono oltre 100 aree naturali e oltre 30.000 ettari di natura protetta: boschi, lagune, fiumi, spiagge incontaminate, praterie, steppe e montagne, che, grazie a un costante lavoro sul campo e all’aiuto di centinaia di migliaia di sostenitori, sono state sottratte all’aggressione del cemento e all’incuria e difese dagli incendi e dal bracconaggio.
In regione sono nove: Montovolo e l’ex-risaia di Bentivoglio e San Pietro in Casale (Bologna); Ghirardi (Parma); Ca’ Brigida (Rimini); Dune fossili di Massenzatica (Ferrara); Marmirolo (Reggio Emilia); Prato-Stagno di Sassoguidano e Oasi affiliata La Francesa (Modena); Villa Romana di Russi (Ravenna).
Il mese delle Oasi va dal 1° aprile al 2 maggio: il 19 aprile è partita la settimana di sensibilizzazione e raccolta fondi, con il patrocinio del Segretariato Sociale, sostenuta da tutto il palinsesto dei programmi tv e radio della RAI. Per sostenere questo grande progetto nazionale di tutela del nostro patrimonio naturale, è possibile, oltre a utilizzare la nuova UniCreditCard WWF, anche inviare un sms al n° 48544 da cellulari Tim, Vodafone, 3 e Wind, o chiamando da telefono fisso Telecom. E’ possibile, inoltre, sostenere le Oasi anche direttamente attraverso il sito WWF, o con carta di credito chiamando il numero verde 800.990.099 e attraverso gli oltre 8.000 sportelli Bancomat del Gruppo UniCredit in Italia.
La nuova carta è solo l’ultima iniziativa di UniCredit finalizzata ad arricchire in modo sostenibile la società. Con essa, UniCredit intende dare impulso alla tutela del patrimonio naturale e ambientale Italiano, una ricchezza unica al mondo e, perciò, da salvaguardare.