Home Attualita' 1909-2009, centenario del premio Nobel a Guglielmo Marconi

1909-2009, centenario del premio Nobel a Guglielmo Marconi

# ora in onda #
...............




Dall’invenzione della radio al Villaggio dell’innovazione tecnologica, per fornire sempre nuovi servizi ai cittadini. A cento anni dal Nobel conferito a Guglielmo Marconi, la Regione Emilia-Romagna, insieme con Lepida Spa, rende così omaggio al concittadino bolognese con un evento speciale: il Lepida Village, uno spazio fisico per mettere in rete le eccellenze tecnologiche della pubblica amministrazione, nel contesto della tre giorni “Guglielmo Marconi Forum Exibition” (Palazzo Re Enzo, 22-24 aprile 2009).


“Integrare per innovare per integrare per..” è il gioco di parole intorno al quale è stato concepito lo spazio espositivo a Palazzo Re Enzo. Un’area di 200 metri quadrati per raccontare le sperimentazioni del Piano telematico dell’Emilia-Romagna finalizzate a garantire a tutti i cittadini della regione (anche a quelli residenti nelle zone più periferiche) servizi migliori e di più facile accesso, grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
Il Lepida Village sarà anche un punto di incontro per amministrazioni pubbliche, aziende, operatori e tecnici ICT interessati a confrontarsi sui cambiamenti della regione digitale, nel corso di un fitto programma d’incontri in programma all’interno dello stand regionale.

Diciotto tra conferenze e incontri, quasi centoquaranta relatori da tutto il mondo e due “village” dedicati all´innovazione tecnologica. Sono i numeri del Gmfe 2009, il “Guglielmo Marconi Ict Global Forum and Exhibition”, in programma a Palazzo Re Enzo a Bologna dal 22 al 24 aprile.

Alla tre giorni di convegni aderiscono centinaia di addetti ai lavori a dimostrazione dei dati di un settore che, nonostante la crisi economica, ha saputo incrementare la sua diffusione e i suoi fatturati, come hanno ricordato gli organizzatori.

Sotto l´ala di Marconi, inoltre, si inseriscono anche i due “village”: il primo animato da Lepida, la rete telematica della regione Emilia-Romagna, il secondo organizzato dalla casa editrice Soiel che ha in programma tre incontri su Voip, sicurezza delle reti telematiche e virtualizzazioni.
Infine, il 25 aprile, la “Giornata di Marconi” darà inizio ufficialmente alle celebrazioni del centenario con una serie di interventi nella villa dello scienziato a Pontecchio, alle porte di Bologna.